• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » 2020 » Aprile (Page 5)

Archive for Aprile 2020

Ospedale Acquapendente, i sindaci dell’Alta Tuscia al Tar contro la Asl

25 Aprile 2020 22:54

Normale, secondo la Asl, togliere l’anestesista dal pronto soccorso di Acquapendente nei festivi e prefestivi. Poi se ci scappa il

Read More »

Le ceramiche di Civita Castellana riaccendono i motori

25 Aprile 2020 22:44

Si è svolto il secondo incontro con il sottosegretario al Mise Alessia Morani, organizzato dall’onorevole Giuseppe Fioroni e dal capogruppo

Read More »

Cna scrive ai sindaci: “Subito il taglio delle tasse”

25 Aprile 2020 22:38

Una moratoria straordinaria e il taglio di imposte e tasse comunali, per dare un po’ di ossigeno agli artigiani e

Read More »

Fiocco azzurro a Belcolle, la mamma del piccolo è positiva

25 Aprile 2020 22:34

Si chiama Luca, è nato il 25 aprile alle 11,01 ed è il primo bambino nato a Belcolle la cui

Read More »

Confesercenti dona due ambulanze alla Croce rossa

25 Aprile 2020 22:30

In un momento di emergenza sanitaria a livello mondiale è fondamentale esprimere tutta la vicinanza e gratitudine a coloro che,

Read More »

Rizzello: sull’alta velocità ci aspetteremmo tutti un mea culpa della politica

25 Aprile 2020 22:25

Sulla vicenda dell’alta velocità a Orte pubblichiamo un intervento di Antonio Rizzello Mi permetto sommessamente di interloquire sulla questione dell’alta

Read More »

La Tuscia ha perso un altro treno. La delusione del sindaco di Orte

25 Aprile 2020 0:07

Un vero atto di accusa contro l’intera classe politica della provincia di Viterbo, quello del sindaco Angelo Giuliani, dopo la

Read More »

Deliberata l’esecuzione dei primi 300 mila test sierologici

24 Aprile 2020 23:42

Partono a maggio nel Lazio i test sierologici, ne saranno subito eseguiti 300 mila, agli operatori sanitari e al personale

Read More »

Mascherine, risolto il contratto con la Eco Tech

24 Aprile 2020 23:30

Risolto dalla Regione Lazio il contratto con Eco Tech per la fornitura di sette milioni e mezzo di mascherine. La

Read More »

Celleno non è più zona rossa

24 Aprile 2020 23:17

Da mezzanotte Celleno non è più in zona rossa. Dopo una giornata vissuta nell’incertezza, in attesa dell’esito di tutti i

Read More »
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
Articoli recenti
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • Luciano Ciocchetti completamente estraneo alle accuse di corruzione
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
  • Tempi Nuovi, il 14 assemblea nazionale a Roma
  • A Forlani dobbiamo la linearità di una politica nel solco del primo centrosinistra
  • Tempi Nuovi e i cattolici in politica, riunione organizzativa per le province di Viterbo e Rieti
  • L’esempio di don Milani al centro della politica per la scuola del governo Prodi II
  • Proposte e alleanze chiare in vista delle elezioni europee
  • Fioroni: “Il mio maestro Andreotti. Lui un riformista”
  • Uniti nel ricordo di De Gasperi
  • Fioroni a Repubblica: “Schlein mi ha sfrattato dal Pd. Ora è un partito troppo di sinistra”
  • Con la Schlein il Pd è finito
  • Pensiamo al domani, il popolarismo rinasce sulle ceneri di una politica ormai ostica verso il riformismo d’ispirazione cristiana.
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
Luciano Ciocchetti completamente estraneo alle accuse di corruzione
La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
Open toolbar Accessibilità

Accessibilità

  • Aumenta TestoAumenta Testo
  • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
  • Scala di GrigioScala di Grigio
  • Più ContrastoPiù Contrasto
  • NegativoNegativo
  • Sfondo BiancoSfondo Bianco
  • Evidenzia LinkEvidenzia Link
  • Testo LegibileTesto Legibile
  • Reset Reset