• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Società » Cresime e Comunioni senza più padrini e madrine. Lo impone un decreto del vescovo

Cresime e Comunioni senza più padrini e madrine. Lo impone un decreto del vescovo

11 Maggio 2021

La notizia a molti non farà fare salti di gioia. Soprattutto, non piacerà ai bigotti e agli opportunisti (copyright di papa Francesco) che affollano Santa Romana Chiesa, ma d’altra il vento riformatore del pontefice italo/argentino – che non perde occasione per ribadire che i veri cristiani non sono quelli che danno buoni consigli sentendosi come Gesù nel tempio – non poteva prima o poi non arrivare a Viterbo.

Tutto questo per dire che dal 1° settembre, su disposizione del vescovo Fumagalli, dalle Comunioni e dalla Cresime scompariranno i padrini e le madrine. Figure retoriche, svilite del loro vero significato e quindi inutili in quanto simbolo di quella falsità insita nell’animo umano, ma che grida ancora più vendetta al cospetto di Dio quando diventa prerogativa dei cattolici praticanti.

Questa la nota della Curia: “A partire dal prossimo 1° settembre andrà in vigore il decreto del vescovo Lino con il quale è sospeso ad experimentum per due anni il ruolo di padrino e madrina nei Sacramento del Battesimo e della Cresima. I motivi sono bene espressi nel decreto e i parroci sono tenuti ad illustrarli ai fedeli ‘con onestà, fedeltà e chiarezza’. E’ importante sottolineare che la decisione è maturata ‘dopo una riflessione e un confronto con il Consiglio presbiterale e con il Presbiterio’. Il vescovo si augura che questo provvedimento offra ‘alle nostre comunità l’occasione per assumere pienamente la sfida di ridare a queste figure il ruolo’ che da sempre la Chiesa ha consegnato loro e che, purtroppo, oggi nella maggior parte dei casi si è ridotto ad un adempimento formale. Il decreto, che andrà in vigore dal settembre prossimo, era già stato promulgato il primo novembre 2020 ‘per favorire un progressivo adeguamento alla nuova normativa’”.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • Fioroni a Repubblica: “Schlein mi ha sfrattato dal Pd. Ora è un partito troppo di sinistra”
  • Con la Schlein il Pd è finito
  • Pensiamo al domani, il popolarismo rinasce sulle ceneri di una politica ormai ostica verso il riformismo d’ispirazione cristiana.
  • Nasce “Piattaforma Popolare-Tempi Nuovi”, il network dei democratici di matrice cristiana e popolare
  • SANGIULIANO SOGNA UN DANTE “NERO”, SEBBENE FOSSE GUELFO “BIANCO”. PRESTO ANCHE IL SOLE SORGERA’ A DESTRA
  • DANTE PROPONE UNA VISIONE UNIVERSALE, RIDURLA A VISIONE ITALIANA E’ UN ERRORE. MA COS’È IN FONDO L’ITALIA?
  • I luoghi del nuovo umanesimo
  • Morte di Gerardo Bianco, il video della sua intervista al convegno di Viterbo
  • Una politica coraggiosa, fuori da vecchi schemi
  • A Roma il Convegno su Nuovo Umanesimo
  • “Esterno Notte” visto dal presidente della Commissione Moro: intervista di Radio Radicale a Fioroni
  • Il futuro dei popolari, convegno venerdì 18
  • Popolari, riformisti e cattolici di tutta Italia a convegno a Roma
  • Il Pd è ancora utile al Paese
  • Fioroni: il Pd si salva se dialoga con il Terzo Polo
  • Non esiste una terza via: se il Pd non vuole cedere al populismo, deve aprire il dialogo con il Terzo Polo
  • L’ITALIA DI DE MITA, L’OCCIDENTE E IL CLIMA DI FIDUCIA NEI RIGUARDI DI GORBACIOV: UNA PAGINA DI STORIA
  • LUTTO. E’ MORTO GASTONE SIMONI, IL VESCOVO DELLA POLITICA “ALTA”. IL RICORDO DI AVVENIRE
  • L’ANALISI DI GALLI DELLA LOGGIA SULLA IRRILEVANZA POLITICA DEI CATTOLICI SI NUTRE DI AVVERSIONE PER I POPOLARI
  • GUALTIERI ARCHIVIA IL CASO RUBERTI, MA RESTA IL PROBLEMA POLITICO: SE NON SI RIFONDA, IL PD AFFONDA
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
Fioroni a Repubblica: “Schlein mi ha sfrattato dal Pd. Ora è un partito troppo di sinistra”
Con la Schlein il Pd è finito
Pensiamo al domani, il popolarismo rinasce sulle ceneri di una politica ormai ostica verso il riformismo d’ispirazione cristiana.
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset