Ciambella: “Più indigenti, ma il Comune non libera risorse”
A Viterbo aumentano gli indigenti a causa della pandemia, ma il Comune non libera tutte le risorse economiche a sua
A Viterbo aumentano gli indigenti a causa della pandemia, ma il Comune non libera tutte le risorse economiche a sua
La popolazione censita nel Lazio al 31 dicembre 2019 ammonta a 5.755.700 unità con una riduzione di 17.376 abitanti (-3,0‰)
Hanno preso il via le vaccinazioni al personale della scuola. Tre i punti di somministrazione attivati dalla Asl: Viterbo (Grotticella), Civita Castellana (Sala
Dopo la notizia della denuncia di un uomo che a Montefiascone ha ucciso un cane trascinandolo con l’auto, la Lav
I carabinieri del Nucleo operativo e radiomobile della Compagnia di Montefiascone sono intervenuti su richiesta di una donna allarmata, che
Sulla sentenza del Tar, che ha annullato i permessi per la costruzione della centrale geotermica di Castel Giorgio, interviene il
Vaccini all’ospedale Sant’Anna di Ronciglione: cosa si sta aspettando per far partire la campagna? Se lo chiede il Comitato che
E’ stato respinto dalla Cassazione il ricorso presentato dalla proprietaria del canile Fontana, Anna Maria Fontana, condannata a sei mesi
Un altro punto, importante, a favore dei Comuni e dei cittadini dell’Alta Tuscia che si battono contro la geotermia. Dopo
È stato presentato questa mattina il Rapporto Pendolaria 2021 di Legambiente, con i numeri di treni, tram, metro, investimenti su