• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Società » Benni su incontro con Scatolini: “Soddisfatto della condivisione di questo percorso”

Benni su incontro con Scatolini: “Soddisfatto della condivisione di questo percorso”

5 Aprile 2022

“Sono decisamente soddisfatto della condivisione di questo percorso, verso le comunali 2022, con Daniela Scatolini e il suo gruppo”. Lo ha dichiarato Luca Benni in seguito all’esito positivo dell’incontro tenutosi ieri con Daniela Scatolini, che una settimana fa aveva presentato la sua candidatura a sindaco  di Montalto di Castro. ” Insieme a Daniela siamo riusciti a trovare una sintesi, arrivata dopo alcuni incontri – ha poi proseguito il candidato sindaco – che ci permette di chiudere un programma elettorale completo e incentrato su tematiche importantissime per lo sviluppo del territorio”. Politiche sociali, sanitá, ambiente, politiche giovanili, sviluppo del litorale e di tutto il territorio, agricoltura e sviluppo occupazionale, riqualificazione centri storici, borghi e quartiere case Enel, sono i punti cardine su cui i due candidati si sono piú volte confrontati per riuscire a trovare idee positive che possano garantire un futuro al paese.

“Nonostante il grande lavoro che stiamo facendo per chiudere un programma elettorale che ci consenta di lavorare sul territorio in maniera proficua per i prossimi 5 anni – ha incalzato Luca Benni – non abbiamo perso di vista il rumore generatosi tra i cittadini dall’elevato numero di liste. Responsabilmente con Daniela abbiamo quindi deciso di condividere il percorso allo scopo di poter garantire alla cittadinanza un gruppo di lavoro di valore, che mette da parte i personalismi e si dedica totalmente allo sviluppo del territorio sotto ogni punto di vista. Quando gli obbiettivi sono condivisi e il bene del paese é messo al primo posto non é difficile trovare una sintesi e un modo per collaborare”. Un atteggiamento di apertura e disponibilità quindi da parte di Luca Benni e del suo gruppo a condividere il percorso elettorale 2022 con chiunque abbia desiderio di cambiare concretamente le sorti del territorio per il presente, ma soprattutto in un’ottica di sviluppo per il futuro, di Montalto di Castro e Pescia Romana”.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
  • Tempi Nuovi, il 14 assemblea nazionale a Roma
  • A Forlani dobbiamo la linearità di una politica nel solco del primo centrosinistra
  • Tempi Nuovi e i cattolici in politica, riunione organizzativa per le province di Viterbo e Rieti
  • L’esempio di don Milani al centro della politica per la scuola del governo Prodi II
  • Proposte e alleanze chiare in vista delle elezioni europee
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset