• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Società » Riaprono le scuole, Arena: “E’ tutto apposto”

Riaprono le scuole, Arena: “E’ tutto apposto”

23 Settembre 2020

Riaprono le scuole. Appuntamento a Viterbo per giovedì 24. Stamattina in alcuni istituti un nuovo sopralluogo del sindaco Giovanni Arena, i quale assicura che la situazione è sotto controllo. Se è veramente così lo vedremo nelle prossime ore.

“Domani le scuole riapriranno. Stamattina – dice il primo cittadino – ho fatto nuovamente visita alle scuole del comune di Viterbo. Ho parlato con i dirigenti scolastici, che ringrazio per il delicato lavoro che stanno quotidianamente portando avanti. Ora ci siamo. Le scuole sono pronte per accogliere gli studenti. In sicurezza. Ho trovato ambienti puliti, igienizzati, provvisti dei necessari dispositivi di protezione per la corretta igiene personale. Un’accoglienza per gli alunni in linea con le misure sanitarie prescritte dai protocolli Covid emanati ai fini della prevenzione del contagio nelle scuole. Un ringraziamento particolare voglio rivolgerlo al dirigente provinciale scolastico Daniele Peroni, per essere stato di parola e aver consentito alla scuola di poter contare su tutto il personale necessario: insegnanti, collaboratori scolastici, personale di sostegno. Tra poche ore gli studenti potranno finalmente fare ritorno nelle proprie aule, dopo un lunghissimo periodo di assenza. Sarà un momento emozionante per tutti loro, che ricorderanno negli anni. La prima campanella di domani darà ufficialmente inizio al nuovo anno scolastico. Un anno particolare, delicato e impegnativo, diverso da tutti gli altri passati. Sono certo che con la collaborazione di tutti si riuscirà a garantire quella sicurezza e quella tranquillità di cui tutti hanno bisogno, in particolar modo gli studenti e le loro famiglie, famiglie che voglio ringraziare per la pazienza mostrata in questi mesi di emergenza, in molti casi costrette a stravolgere o modificare impegni lavorativi e personali a seguito della chiusura delle scuole. Nei prossimi giorni andrò a salutare gli alunni. In quell’occasione avrò modo di ascoltare nuovamente tutti i dirigenti scolastici e valutare con loro eventuali ulteriori migliorie da apportare, qualora ce ne fosse bisogno. A tutti i bambini, a tutti gli adolescenti e a tutti i ragazzi delle superiori rivolgo un affettuoso augurio per un sereno nuovo anno scolastico. Un augurio che estendo a tutti i dirigenti scolastici, agli insegnanti e al personale che a vario titolo opera all’interno delle scuole”. 

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.