• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Politica » Niente primarie. Il Pd riparte dalle idee, dai valori e dai programmi

Niente primarie. Il Pd riparte dalle idee, dai valori e dai programmi

10 Luglio 2022

La sconfitta patita dal Partito democratico e dal centrosinistra alle elezioni comunali (a Viterbo, ma non solo) impone una profonda riflessione e la ricostruzione di una coalizione il più possibile larga e partecipata, rappresentativa di tutte le sensibilità. Solo così si può sperare di affrontare con relativa serenità i prossimi appuntamenti delle regionali e delle politiche. Le comunali hanno infatti messo in luce le debolezze di coalizioni costruite, senza alcuna piattaforma programmatica, imbarcando pezzi da una parte e dall’altra (a Viterbo i transfughi di Forza Italia), tutti in qualche modo protesi a ritagliarsi un pezzetto di potere indipendentemente dalle risposte che si aspettano i cittadini.

Da qui la decisione del segretario nazionale Enrico Letta di annullare le primarie, cioè di ribaltare il piano del ragionamento fin qui portato avanti dalla segreteria regionale, che ha consegnato i territori ai consiglieri regionali nella (falsa) certezza che con il potere che essi detengono sarebbero in grado di comprarsi chi vogliono. E infatti, così non è, dato che, come hanno mostrato le comunali, se è vero che il ceto politico è facilmente acquistabile, non si può dire la stessa cosa degli elettori, che, meno sprovveduti di quanto la politica non creda, quando vanno nell’urna scelgono come vogliono sulla base di criteri quali la credibilità e la serietà delle proposte.

La decisione di Letta, coerente peraltro alla formazione di una nuova maggioranza all’interno del partito, che vede tra i suoi esponenti il sindaco di Roma Gualtieri, lo stesso Zingaretti e Base riformista (Fioroni), mira in definitiva a riaffermare l’egemonia delle idee e delle proposte sul potere del mercato del ceto politico. Dunque, niente conta, come è accaduto negli ultimi anni, e come sarebbe stato di nuovo con le primarie, e basta guerre contro chi la pensa in modo diverso. Inclusività è la parola d’ordine di questa nuova fase. La strada da intraprendere nei prossimi mesi, secondo l’agenda dettata dal segretario nazionale, è quella dell’elaborazione di una solida piattaforma programmatica, quindi della costituzione di una coalizione larga con all’interno tutte le forme di civismo messe in luce dal risultato elettorale. Dopodiché, si procederà all’identificazione del profilo di un candidato a presidente in grado di farsi garante di questo percorso.

Nella Tuscia tutto ciò si tradurrà nell’ordine di stop alle truppe già schierate dal consigliere regionale locale per combattere l’ennesima crociata per le preferenze a favore del candidato a presidente della propria area. Crociata a cui, nonostante la debacle elettorale, erano stati già coinvolti i transfughi di Forza Italia manovrati dal presidente della Provincia Alessandro Romoli di Forza Italia.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • Fioroni a Repubblica: “Schlein mi ha sfrattato dal Pd. Ora è un partito troppo di sinistra”
  • Con la Schlein il Pd è finito
  • Pensiamo al domani, il popolarismo rinasce sulle ceneri di una politica ormai ostica verso il riformismo d’ispirazione cristiana.
  • Nasce “Piattaforma Popolare-Tempi Nuovi”, il network dei democratici di matrice cristiana e popolare
  • SANGIULIANO SOGNA UN DANTE “NERO”, SEBBENE FOSSE GUELFO “BIANCO”. PRESTO ANCHE IL SOLE SORGERA’ A DESTRA
  • DANTE PROPONE UNA VISIONE UNIVERSALE, RIDURLA A VISIONE ITALIANA E’ UN ERRORE. MA COS’È IN FONDO L’ITALIA?
  • I luoghi del nuovo umanesimo
  • Morte di Gerardo Bianco, il video della sua intervista al convegno di Viterbo
  • Una politica coraggiosa, fuori da vecchi schemi
  • A Roma il Convegno su Nuovo Umanesimo
  • “Esterno Notte” visto dal presidente della Commissione Moro: intervista di Radio Radicale a Fioroni
  • Il futuro dei popolari, convegno venerdì 18
  • Popolari, riformisti e cattolici di tutta Italia a convegno a Roma
  • Il Pd è ancora utile al Paese
  • Fioroni: il Pd si salva se dialoga con il Terzo Polo
  • Non esiste una terza via: se il Pd non vuole cedere al populismo, deve aprire il dialogo con il Terzo Polo
  • L’ITALIA DI DE MITA, L’OCCIDENTE E IL CLIMA DI FIDUCIA NEI RIGUARDI DI GORBACIOV: UNA PAGINA DI STORIA
  • LUTTO. E’ MORTO GASTONE SIMONI, IL VESCOVO DELLA POLITICA “ALTA”. IL RICORDO DI AVVENIRE
  • L’ANALISI DI GALLI DELLA LOGGIA SULLA IRRILEVANZA POLITICA DEI CATTOLICI SI NUTRE DI AVVERSIONE PER I POPOLARI
  • GUALTIERI ARCHIVIA IL CASO RUBERTI, MA RESTA IL PROBLEMA POLITICO: SE NON SI RIFONDA, IL PD AFFONDA
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
Fioroni a Repubblica: “Schlein mi ha sfrattato dal Pd. Ora è un partito troppo di sinistra”
Con la Schlein il Pd è finito
Pensiamo al domani, il popolarismo rinasce sulle ceneri di una politica ormai ostica verso il riformismo d’ispirazione cristiana.
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset