• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Senza categoria » “Con le lenti di De Gasperi”, il programma del convegno dal 1 al 3 Aprile a Viterbo

“Con le lenti di De Gasperi”, il programma del convegno dal 1 al 3 Aprile a Viterbo

11 Marzo 2022

Sarà Monsignor Nunzio Galantino, ad aprire il convegno “Con le lenti di Alcide De Gasperi” che si terrà a Viterbo, presso la Sala del Quattrocento del Monastero di Santa Rosa di Viterbo, dal 1 al 3 Aprile prossimo, organizzato da “Il Domani d’Italia” e dal “Centro Studi Aldo Moro di Viterbo”.

Il convegno approfondirà le tematiche della vita democratica e dell’esperienza dello statista trentino, Alcide De Gasperi, che negli anni 50 è stato profondo sostenitore della comunità europea di difesa, intuizione di cui oggi apprezziamo il valore e constatiamo i limiti dei ritardi.

SCARICA QUI IL PROGRAMMA IN FORMATO PDF

Di seguito il programma del convegno e l’ordine degli interventi.

VENERDÌ 1 APRILE
(Ore 17.00-19.00)

Presiede
Pierluigi Bianchi

Introduce
Dante Monda

Prolusione
La “ricostruzione” italiana.
Il modello e l’esempio di Alcide De Gaperi

S.E. Mons. Nunzio Galantino

Spiritualià e politica
“Sono uomo e uomo di passione”
Marialuisa Sergio

Le “Idee ricostruttive” della nuova Italia
Alessandro Forlani

Ritratto di uno statista
Giulio Alfano


SABATO 2 APRILE

I Sessione
(9.30 – 11.30)

Presiedono
Aldo Fabbrini
Rita Padovano

Stato, società ed economia
La formazione di una classe dirigente cattolica
Tiziano Torresi

Popolo e comunità
La repubblica delle autonomie
Lorenzo Dellai

Una grande lezione democratica
Giorgio Merlo intervista Guido Bodrato


II Sessione
(11.45-13.30)

Presiedono
Gabriele Papini
Tiziana Lagrimino

Dalla Consulta alla Costituente:
l’apporto delle donne
Maria Chiara Mattesini

Il profilo politico e istituzionale del 18 aprile 1948
Antonio Iannuzzi

La scelta strategica della collaborazione democratica: il No all’Operazione Sturzo
Luigi Giorgi


III Sessione
(15.00 – 19.00)

Presiede
Luisa Ciambella

La scelta del centro come forza di progresso
Lucio D’Ubaldo

Perché non possiamo non dirci degasperiani
Giuseppe Sangiorgi intervista Gerardo Bianco

Dibattito

Con le lenti dei cattolici democratici
Marco Frittella intervista Giuseppe Fioroni


DOMENICA 3 APRILE
(9.30 – 11.00)

Presiede
Luisa Ciambella

Dibattito

***

Conclusioni

Boarding card
Oggi Idee Ricostruttive

Lucio D’Ubaldo – Giuseppe Fioroni

***

Santa Messa Basilica di Santa Rosa (11.30)

Celebra
S.E. Mons. Gastone Simoni


NOTE DI SERVIZIO

Sede
Basilica di Santa Rosa Via Santa Rosa 33 Viterbo

***

Coordinamento organizzativo
Tiziana Lagrimino

Contatti
Email: centrostudialdomorovt@gmail.com
Tel.: +39 0761 777444
Cell.: +39 347 9007789

***

Tutti i lavori potranno essere seguiti in streaming collegandosi alla pagina Fb del Centro Studi Aldo Moro – Viterbo e al canale YouTube de “Il Domani d’Italia”

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • Campagna SOS CALDO, il Comune di Viterbo con i nonni e i fragili
  • Fioroni a Letta: “Non ho partecipato a voto su liste. Rischiamo testacoda del riformismo”
  • L’ASSURDO DI ROTONDI: EVOCA LA DC A SPROPOSITO PER BATTEZZARE LA DESTRA DI MELONI
  • LETTA E LA MARCIA DEI PROGRESSISTI. PIU’ AL CENTRO O PIU’ A SINISTRA? L’INSIDIA CALENDA
  • Fioroni: “Crisi può mettere in ginocchio Italia. Concordo con sindaci: Draghi avanti”
  • Inflazione, per la famiglie uno scenario non iuncoraggiante
  • Forza Italia, inizia la resa dei conti
  • Viterbo città conservatrice? Non si direbbe
  • Niente primarie. Il Pd riparte dalle idee, dai valori e dai programmi
  • Ridurre i pericoli dell’Arcionello e garantire gestione seria, non solo passeggiate
  • Ciambella: “Tornare a vivere tranquilli nella legalità”
  • Alice Rohrwacher torna a Cannes con il corto “Le Pupille”, entro fine anno su Disney+
  • Convegno al Teatro San Francesco e mostra in Basilica sui miracoli eucaristici
  • A Belcolle due persone colpite dal vaiolo delle scimmie
  • A Viterbo il Mercato del Genio, orgoglio della Tuscia
  • Felicitazioni a Monsignor Frezza per la nomina a Cardinale
  • Un Piano Marshall per far rinascere Viterbo
  • La Salute è un diritto, anche a Viterbo. Basta essere trattati da sudditi
  • No alla privatizzazione di Talete due giorni prima del voto
  • Ciambella: “No ad accordi con nessuna delle compagini che hanno portato alla decadenza della città”
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
Campagna SOS CALDO, il Comune di Viterbo con i nonni e i fragili
Fioroni a Letta: “Non ho partecipato a voto su liste. Rischiamo testacoda del riformismo”
L’ASSURDO DI ROTONDI: EVOCA LA DC A SPROPOSITO PER BATTEZZARE LA DESTRA DI MELONI
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
    Open toolbar

    Accessibilità

    • Aumenta Testo
    • Diminuisci Testo
    • Scala di Grigio
    • Più Contrasto
    • Negativo
    • Sfondo Bianco
    • Evidenzia Link
    • Testo Legibile
    • Reset