• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Politica » Lavori per la fibra ottica, si moltiplicano le proteste

Lavori per la fibra ottica, si moltiplicano le proteste

23 Febbraio 2022

Fibra ottica: è protesta per gli scavi che stanno interessando molte zone della città. Per questo il commissario straordinario Antonella Scolamiero scrive alle società che stanno realizzando gli interventi – Telecom e Unidata – chiedendo maggiore scrupolo e attenzione nelle fasi di scavo e di ripristino delle strade interessate dai lavori. La nota, inviata ai referenti delle due società nella giornata del 21 febbraio, tiene conto dei forti malumori registrati tra i cittadini, resi noti sia attraverso gli organi di stampa e sia attraverso segnalazioni inviate direttamente al Comune: in media, dalle tre alle quattro al giorno.

“Pur condividendo le finalità di ammodernamento della rete infrastrutturale – si legge nella comunicazione a firma del commissario straordinario di Palazzo dei Priori – non si può che comprendere il disagio arrecato alla popolazione. Si invitano pertanto le società interessate a una più attenta e scrupolosa effettuazione dei lavori da parte delle ditte appaltatrici, sia nella fase di scavo, nonché a una precisa esecuzione delle prescrizioni impartite in sede di autorizzazione da parte dell’ufficio tecnico comunale. Si chiede inoltre di effettuare nel più breve tempo possibile il ripristino definitivo delle arterie interessate dai lavori. Con tale nota si chiede infine di trasmettere per tempo all’Amministrazione un programma dei vari interventi, in modo da consentire una corretta gestione della viabilità comunale nelle zone coinvolte. La lettera si conclude con il ringraziamento per l’opera di ammodernamento fin qui portata avanti, utile alla velocizzazione delle comunicazioni”.

“I competenti uffici del Comune di Viterbo – conclude la nota – stanno inoltre lavorando per apportare le opportune modifiche al regolamento che comprende anche i lavori per la posa in opera della fibra. Particolare attenzione sarà riservata alle modalità e alle tempistiche che le società dovranno necessariamente rispettare in caso di interventi su strade con pavimentazioni di recente realizzazione o risanamento”.

Ad oggi, dall’inizio del 2022, sono quindici le contestazioni registrate a seguito di controlli effettuati.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.