• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Società » “Bonus edilizi, si riveda la scelta della cessione unica del credito”

“Bonus edilizi, si riveda la scelta della cessione unica del credito”

25 Gennaio 2022

“Le prime anticipazioni sul decreto Sostegni Ter approvato dal Governo il 21 gennaio creano molta incertezza per le imprese del settore edilizio. Se, infatti, sarà confermata la misura della cessione del credito dei bonus fiscali una sola volta, unitamente ad altre modifiche, le conseguenze per migliaia di aziende che a fatica stanno rialzando la tesa saranno nefaste”. Lo afferma il presidente di Confartigianato Imprese di Viterbo e Confartigianato Lazio, in merito alla prima bozza del decreto Sostegni Ter relativamente alle frodi nell’utilizzo dei bonus in edilizia.

“Il rischio è il blocco delle operazioni – continua Del Moro -, anche quelle non considerate attenzionabili o con profili patologici. Siamo assolutamente favorevoli ai controlli sulle distorsioni del mercato, ma per le imprese la cessione unica del credito rappresenterebbe una vera e propria catastrofe, soprattutto per quelle vicine al limite della capacità di “assorbimento” della compensazione dei crediti stessi. E poi per i rapporti in essere, per i quali obbligatoriamente andrebbero rivisti gli accordi tra imprese e cittadini beneficiari dei bonus, cosa accadrebbe? La sensazione è che si genererebbe il caos, bloccando di punto in bianco l’intero settore edilizio”.

Secondo me prime anticipazioni sul decreto varato dal Governo la scorsa settimana, alla data del prossimo 7 febbraio i crediti per i bonus interessati – superbonus 110%, ristrutturazione, ecobonus, facciate, abbattimento delle barriere architettoniche, ma anche bonus sanificazione in ambienti di lavoro, bonus acquisto dpi e bonus affitto – potranno essere ceduti solo un’altra volta dalle imprese ad latri soggetti (banche, intermediari finanziari). In caso di violazione per le nuove regole, inoltre, i contratti saranno dichiarati nulli.

“Le imprese in regola sono favorevoli ai controlli e all’osservanza delle disposizioni per arginare le frodi e il riciclaggio – conclude Del Moro – ma bloccare la ripresa e il lavoro delle aziende del settore, specie di quelle piccole e medie, non può essere il modo per arginare frodi e riciclaggio. Come Confartigianato ci siamo battuti per avere prezzari di riferimento, e la Regione Lazio ha grazie alla nostra attività sindacale capito l’importanza di procedere in tal senso e ha varato il nuovo tariffario 2022. La nostra associazione sta comunque conducendo una battaglia contro il tempo per la eventuale modifica del testo del decreto prima della pubblicazione, introducendo di nuovo la possibilità di ulteriori cessioni successive a banche e a intermediari finanziari iscritti all’albo e ad altri soggetti qualificati. Abbiamo anche interessato i parlamentari del territorio affinché ci sostengano. Bisogna puntare ora sul riconoscimento della qualificazione delle imprese sane e in regola per non distorcere il mercato: vessare ulteriormente chi lavora onestamente non è accettabile”.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • SANGIULIANO SOGNA UN DANTE “NERO”, SEBBENE FOSSE GUELFO “BIANCO”. PRESTO ANCHE IL SOLE SORGERA’ A DESTRA
  • DANTE PROPONE UNA VISIONE UNIVERSALE, RIDURLA A VISIONE ITALIANA E’ UN ERRORE. MA COS’È IN FONDO L’ITALIA?
  • I luoghi del nuovo umanesimo
  • Morte di Gerardo Bianco, il video della sua intervista al convegno di Viterbo
  • Una politica coraggiosa, fuori da vecchi schemi
  • A Roma il Convegno su Nuovo Umanesimo
  • “Esterno Notte” visto dal presidente della Commissione Moro: intervista di Radio Radicale a Fioroni
  • Il futuro dei popolari, convegno venerdì 18
  • Popolari, riformisti e cattolici di tutta Italia a convegno a Roma
  • Il Pd è ancora utile al Paese
  • Fioroni: il Pd si salva se dialoga con il Terzo Polo
  • Non esiste una terza via: se il Pd non vuole cedere al populismo, deve aprire il dialogo con il Terzo Polo
  • L’ITALIA DI DE MITA, L’OCCIDENTE E IL CLIMA DI FIDUCIA NEI RIGUARDI DI GORBACIOV: UNA PAGINA DI STORIA
  • LUTTO. E’ MORTO GASTONE SIMONI, IL VESCOVO DELLA POLITICA “ALTA”. IL RICORDO DI AVVENIRE
  • L’ANALISI DI GALLI DELLA LOGGIA SULLA IRRILEVANZA POLITICA DEI CATTOLICI SI NUTRE DI AVVERSIONE PER I POPOLARI
  • GUALTIERI ARCHIVIA IL CASO RUBERTI, MA RESTA IL PROBLEMA POLITICO: SE NON SI RIFONDA, IL PD AFFONDA
  • LA TESTIMONIANZA DI DE GASPERI NON DEVE CADERE NELL’OBLIO
  • Campagna SOS CALDO, il Comune di Viterbo con i nonni e i fragili
  • Fioroni a Letta: “Non ho partecipato a voto su liste. Rischiamo testacoda del riformismo”
  • L’ASSURDO DI ROTONDI: EVOCA LA DC A SPROPOSITO PER BATTEZZARE LA DESTRA DI MELONI
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
SANGIULIANO SOGNA UN DANTE “NERO”, SEBBENE FOSSE GUELFO “BIANCO”. PRESTO ANCHE IL SOLE SORGERA’ A DESTRA
DANTE PROPONE UNA VISIONE UNIVERSALE, RIDURLA A VISIONE ITALIANA E’ UN ERRORE. MA COS’È IN FONDO L’ITALIA?
I luoghi del nuovo umanesimo
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset