• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Società » “Bonus edilizi, si riveda la scelta della cessione unica del credito”

“Bonus edilizi, si riveda la scelta della cessione unica del credito”

25 Gennaio 2022

“Le prime anticipazioni sul decreto Sostegni Ter approvato dal Governo il 21 gennaio creano molta incertezza per le imprese del settore edilizio. Se, infatti, sarà confermata la misura della cessione del credito dei bonus fiscali una sola volta, unitamente ad altre modifiche, le conseguenze per migliaia di aziende che a fatica stanno rialzando la tesa saranno nefaste”. Lo afferma il presidente di Confartigianato Imprese di Viterbo e Confartigianato Lazio, in merito alla prima bozza del decreto Sostegni Ter relativamente alle frodi nell’utilizzo dei bonus in edilizia.

“Il rischio è il blocco delle operazioni – continua Del Moro -, anche quelle non considerate attenzionabili o con profili patologici. Siamo assolutamente favorevoli ai controlli sulle distorsioni del mercato, ma per le imprese la cessione unica del credito rappresenterebbe una vera e propria catastrofe, soprattutto per quelle vicine al limite della capacità di “assorbimento” della compensazione dei crediti stessi. E poi per i rapporti in essere, per i quali obbligatoriamente andrebbero rivisti gli accordi tra imprese e cittadini beneficiari dei bonus, cosa accadrebbe? La sensazione è che si genererebbe il caos, bloccando di punto in bianco l’intero settore edilizio”.

Secondo me prime anticipazioni sul decreto varato dal Governo la scorsa settimana, alla data del prossimo 7 febbraio i crediti per i bonus interessati – superbonus 110%, ristrutturazione, ecobonus, facciate, abbattimento delle barriere architettoniche, ma anche bonus sanificazione in ambienti di lavoro, bonus acquisto dpi e bonus affitto – potranno essere ceduti solo un’altra volta dalle imprese ad latri soggetti (banche, intermediari finanziari). In caso di violazione per le nuove regole, inoltre, i contratti saranno dichiarati nulli.

“Le imprese in regola sono favorevoli ai controlli e all’osservanza delle disposizioni per arginare le frodi e il riciclaggio – conclude Del Moro – ma bloccare la ripresa e il lavoro delle aziende del settore, specie di quelle piccole e medie, non può essere il modo per arginare frodi e riciclaggio. Come Confartigianato ci siamo battuti per avere prezzari di riferimento, e la Regione Lazio ha grazie alla nostra attività sindacale capito l’importanza di procedere in tal senso e ha varato il nuovo tariffario 2022. La nostra associazione sta comunque conducendo una battaglia contro il tempo per la eventuale modifica del testo del decreto prima della pubblicazione, introducendo di nuovo la possibilità di ulteriori cessioni successive a banche e a intermediari finanziari iscritti all’albo e ad altri soggetti qualificati. Abbiamo anche interessato i parlamentari del territorio affinché ci sostengano. Bisogna puntare ora sul riconoscimento della qualificazione delle imprese sane e in regola per non distorcere il mercato: vessare ulteriormente chi lavora onestamente non è accettabile”.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.