• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Cronaca » Covid nella Tuscia, il bollettino: 3 morti e 373 nuovi casi

Covid nella Tuscia, il bollettino: 3 morti e 373 nuovi casi

24 Gennaio 2022

373 casi accertati di positività al COVID-19 sono stati comunicati, nella giornata di lunedì 24 Gennaio 2022, al Team operativo Coronavirus della Asl di Viterbo.

Gli ultimi referti di positività sono collegati a tamponi eseguiti su cittadini residenti o domiciliati nei seguenti comuni: 103 a Viterbo, 30 a Vetralla, 20 a Montefiascone, 17 a Fabrica di Roma, 14 a Tuscania, 13 a Gallese, 11 a Civita Castellana, 11 a Orte, 11 a Tarquinia, 9 a Vignanello, 8 a Bagnoregio, 8 a Caprarola, 8 a Castiglione in Teverina, 7 ad Acquapendente, 7 a Celleno, 7 a Soriano nel Cimino, 7 a Sutri, 6 a Bassano Romano, 5 a Canepina, 5 a Canino, 5 a Monterosi, 5 a Vitorchiano, 4 a Nepi, 4 a Ronciglione, 3 a Barbarano Romano, 3 a Faleria, 3 a Graffignano, 3 a Marta, 3 a Valentano, 2 a Bassano in Teverina, 2 a Bomarzo, 2 a Capodimonte, 2 a Castel Sant’Elia, 2 a Civitella d’Agliano, 2 a Farnese, 2 a Montalto di Castro, 2 a Piansano, 2 a San Lorenzo Nuovo, 2 a Villa San Giovanni in Tuscia, 1 ad Arlena di Castro, 1 a Blera, 1 a Bolsena, 1 a Capranica, 1 a Cellere, 1 a Corchiano, 1 a Grotte di Castro, 1 a Ischia di Castro, 1 a Latera, 1 a Onano, 1 a Oriolo Romano, 1 a Vallerano, 1 a Vejano.

Dei casi odierni, 3 persone sono attualmente ricoverate presso l’ospedale Belcolle, 370 stanno trascorrendo la convalescenza nel proprio domicilio.

In totale, alle ore 11 di questa mattina, i casi di positività al COVID-19, residenti o domiciliati nella Tuscia, salgono a 36775.

La Asl, con estremo rammarico, comunica inoltre il decesso di 3 pazienti: una cittadina di 83 anni residente nel comune di Castel Sant’Elia, un cittadino di 84 anni residente nel comune di Celleno e un cittadino di 93 anni residente nel comune di Ischia di Castro.

Oggi è stata comunicata ai soggetti istituzionalmente competenti la fine del periodo di isolamento o la negativizzazione dal COVID-19 di 110 pazienti residenti nei seguenti comuni: 23 a Viterbo, 9 a Vetralla, 8 a Montalto di Castro, 6 a Tarquinia, 5 a Tuscania, 4 a Bassano Romano, 4 a Orte, 4 a Vignanello, 3 a Capranica, 3 a Civita Castellana, 3 a Montefiascone, 3 a Ronciglione, 2 a Blera, 2 a Bolsena, 2 a Bomarzo, 2 a Canepina, 2 a Caprarola, 2 a Carbognano, 2 a Fabrica di Roma, 2 a Gallese, 2 a Soriano nel Cimino, 2 a Valentano, 2 a Vasanello, 1 ad Arlena di Castro, 1 a Bagnoregio, 1 a Barbarano Romano, 1 a Calcata, 1 a Corchiano, 1 a Graffignano, 1 a Monte Romano, 1 a Monterosi, 1 a Piansano, 1 a Proceno, 1 a San Lorenzo Nuovo, 1 a Vallerano, 1 a Villa San Giovanni in Tuscia.

Al momento, delle persone refertate positive al Coronavirus, 33 sono attualmente ricoverate nel reparto di Malattie infettive, 7 presso la Terapia intensiva COVID, 24 presso Medicina COVID, 10592 stanno trascorrendo la convalescenza nel proprio domicilio. Sale a 25616 il numero delle persone negativizzate, 503 sono le persone decedute. Dall’inizio dell’emergenza COVID, nella provincia di Viterbo sono stati effettuati 280955 tamponi, 1755 nelle ultime 24 ore. Ad oggi i cittadini che hanno concluso il periodo di isolamento domiciliare fiduciario sono 32021.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.