• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Politica » Archivio di Stato, mostra on line per il Giorno della Memoria

Archivio di Stato, mostra on line per il Giorno della Memoria

24 Gennaio 2022

In occasione delle prossime celebrazioni in ricordo della Shoah, l’Archivio di Stato di Viterbo intende partecipare alla commemorazione del Giorno della Memoria per mezzo della riproposizione, sia sul proprio sito web che sui canali social dell’Istituto della mostra documentaria permanente online allestita nel corso del 2021.

Attraverso l’esposizione di venti documenti originali dell’epoca, dalle circolari tratte dagli archivi di Comune, Prefettura e Questura o dalle espressioni burocratiche utilizzate, spesso dal tratto quasi ragionieristico, viene confermato anche, o forse soprattutto, per quanto riguarda la nostra città, il concetto di banalità del male enunciato da Hannah Arendt.

Dietro alle disposizioni sul censimento degli ebrei o al divieto di commercio di libri usati, traspare forte una colpevole e allo stesso tempo ordinaria, elementare, totale, mancanza di consapevolezza di quanto grave fosse l’azione condotta.   Un’attività banale e burocratica, che a Viterbo provocò tuttavia la deportazione e la morte in campo di concentramento della famiglia Anticoli-Di Porto.

La stessa mostra è inoltre disponibile sia sotto forma di audioguida per non vedenti sulla piattaforma Izi.travel alla pagina https://izi.travel/it/5de5-giorno-della-memoria-mostra-documentaria/it nonché come appendice del secondo volume dei “Quaderni dell’Archivio di Stato di Viterbo” scaricabile tramite il link https://www.archiviodistatoviterbo.beniculturali.it/fileadmin/risorse/PDF/Pubblicazioni/In_memoria_di_Fabiano.pdf 

In occasione del “Giorno della Memoria” l’Archivio di Stato di Viterbo partecipa al ricordo di quanto è accaduto al popolo ebraico e ai deportati militari e politici italiani nei campi nazisti in modo da conservare nel futuro dell’Italia la memoria di un tragico ed oscuro periodo della storia nel nostro Paese e in Europa, e affinché simili eventi non possano mai più accadere.       

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • Morte Ciriaco De Mita. Fioroni: “Italia perde un grande uomo”
  • Son tornati Cip e Ciop. Vestiti da camerieri in attesa della mancia
  • Il mercato delle liste, che spettacolo
  • Moro, Helsinki e la pace che oggi dobbiamo costruire
  • Arena e Romoli sperano di farla franca. O forse già lo sanno
  • Viterbo Cresce. Sì, come l’erba che Arena ogni anno non era capace di far tagliare
  • Tante liste e poche idee (confuse)
  • I Testimoni della Normalità, il 2 maggio presentazione del libro di Luisa Ciambella
  • Senza vergogna
  • Inaugurata la nuova plasma emoteca donata dall’Avis
  • Il declino dei socialisti europei non può lasciare indifferente il Pd
  • Ciambella: “In Comune solo gente che un lavoro già ce l’ha. Basta improvvisazione”
  • Due liste che rappresentano la Viterbo che lavora
  • Scomparso Angelo Fornasiero, ex segretario provinciale della Dc. Il ricordo di Fioroni
  • In viaggio per l’ambiente, il truck di Juppiter ferma a Montalto di Castro
  • Per “Incontri con la Storia” Antonio Forcellino presenta il libro “Il Papa venuto dall’Inferno”
  • In viaggio per l’ambiente, il truck di Juppiter fa tappa a Tuscania
  • Benni su incontro con Scatolini: “Soddisfatto della condivisione di questo percorso”
  • “Orvieto Sound Festival 2022”, arrivano anche Rkomi e Noemi
  • Da virtuale a reale, al Palazzo dei Sette la mostra fotografica “Imago Dignitatis”
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
Morte Ciriaco De Mita. Fioroni: “Italia perde un grande uomo”
Son tornati Cip e Ciop. Vestiti da camerieri in attesa della mancia
Il mercato delle liste, che spettacolo
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
    Open toolbar

    Accessibilità

    • Aumenta Testo
    • Diminuisci Testo
    • Scala di Grigio
    • Più Contrasto
    • Negativo
    • Sfondo Bianco
    • Evidenzia Link
    • Testo Legibile
    • Reset