• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Tempo Libero » Giuseppe Cederna al Teatro Boni

Giuseppe Cederna al Teatro Boni

21 Gennaio 2022

“Le isole del tesoro” con protagonista Giuseppe Cederna, per la regia di Sergio Maifredi, di cui sono entrambi autori, è il prossimo spettacolo in programma ad Acquapendente domenica 23 gennaio 2022 (ore 17.30) nell’ambito della stagione del Teatro Boni, diretta da Sandro Nardi. Un testo adattato dal capolavoro di Robert Louis Stevenson “L’isola del tesoro”, il celebre romanzo per ragazzi uscito nel 1883.
Come dice il titolo, in questo caso le isole sono due. Quella inventata dalla fantasia di Stevenson e quella reale, in Grecia, dove Cederna fugge ogni volta che può per ritrovare il ritmo del respiro, mantenersi vivo e continuare a sognare. Lo spettacolo è una festa alla gioia di narrare storie, che sono come luci nel buio. Giuseppe Cederna e Sergio Maifredi intrecciano il racconto di Stevenson con la vita dello scrittore, avventurosa quanto i suoi romanzi, in un gioco di specchi che ci riflette in un labirinto tra avventura reale e letteraria.
Un attore è impegnato nelle prove di un nuovo spettacolo, appunto “L’isola del tesoro”, quando improvvisamente tutte le date saltano e le tournée vengono cancellate. Superato lo smarrimento iniziale, decide allora di partire: in momenti come questo, la fuga è l’unico modo per mantenersi vivi e continuare a sognare. Così parte per la sua isola greca, per ritrovarsi e ritrovare il lavoro della terra, la bellezza dell’ospitalità mediterranea. E lì comprenderà che quella è la sua isola del tesoro e che il suo destino, come quello di Stevenson, è accendere luci nel buio e raccontare storie. Così riprenderà le prove trascinando gli spettatore nel ritmo serrato delle avventure di lupi di mare, capitani di lungo corso, pirati e ammutinamenti, in una caccia al tesoro in mari lontani insieme al giovane Jim Hawkins, che da semplice mozzo diventa l’intrepido protagonista della spedizione, e al feroce e leggendario pirata Long John Silver.
Nato a Roma nel 1957, Giuseppe Cederna ha alle spalle una lunga carriera nel cinema e nella tv, durante la quale ha recitato per registi quali Luigi Comencini, Marco Bellocchio, Mario Monicelli, Ettore Scola, Neri Parenti, Fausto Brizzi, Silvio Soldini, i fratelli Taviani e in particolare Gabriele Salvatores, del cui “Mediterraneo”, premio Oscar nel 1992, è uno degli attori principali. Ha avuto ruoli anche nelle serie tv “L’ispettore Coliandro”, “1992”, “1993” e “1994”.

Il Teatro Boni è ad Acquapendente (VT) in Piazza della Costituente 9. Ingresso con prenotazione obbligatoria. Per accedere agli spettacoli è necessario esibire il green pass richiesto dalle norme vigenti. Per informazioni e biglietti: www.teatroboni.it – www.vivaticket.com – 0763.733174 – 334.1615504.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • SANGIULIANO SOGNA UN DANTE “NERO”, SEBBENE FOSSE GUELFO “BIANCO”. PRESTO ANCHE IL SOLE SORGERA’ A DESTRA
  • DANTE PROPONE UNA VISIONE UNIVERSALE, RIDURLA A VISIONE ITALIANA E’ UN ERRORE. MA COS’È IN FONDO L’ITALIA?
  • I luoghi del nuovo umanesimo
  • Morte di Gerardo Bianco, il video della sua intervista al convegno di Viterbo
  • Una politica coraggiosa, fuori da vecchi schemi
  • A Roma il Convegno su Nuovo Umanesimo
  • “Esterno Notte” visto dal presidente della Commissione Moro: intervista di Radio Radicale a Fioroni
  • Il futuro dei popolari, convegno venerdì 18
  • Popolari, riformisti e cattolici di tutta Italia a convegno a Roma
  • Il Pd è ancora utile al Paese
  • Fioroni: il Pd si salva se dialoga con il Terzo Polo
  • Non esiste una terza via: se il Pd non vuole cedere al populismo, deve aprire il dialogo con il Terzo Polo
  • L’ITALIA DI DE MITA, L’OCCIDENTE E IL CLIMA DI FIDUCIA NEI RIGUARDI DI GORBACIOV: UNA PAGINA DI STORIA
  • LUTTO. E’ MORTO GASTONE SIMONI, IL VESCOVO DELLA POLITICA “ALTA”. IL RICORDO DI AVVENIRE
  • L’ANALISI DI GALLI DELLA LOGGIA SULLA IRRILEVANZA POLITICA DEI CATTOLICI SI NUTRE DI AVVERSIONE PER I POPOLARI
  • GUALTIERI ARCHIVIA IL CASO RUBERTI, MA RESTA IL PROBLEMA POLITICO: SE NON SI RIFONDA, IL PD AFFONDA
  • LA TESTIMONIANZA DI DE GASPERI NON DEVE CADERE NELL’OBLIO
  • Campagna SOS CALDO, il Comune di Viterbo con i nonni e i fragili
  • Fioroni a Letta: “Non ho partecipato a voto su liste. Rischiamo testacoda del riformismo”
  • L’ASSURDO DI ROTONDI: EVOCA LA DC A SPROPOSITO PER BATTEZZARE LA DESTRA DI MELONI
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
SANGIULIANO SOGNA UN DANTE “NERO”, SEBBENE FOSSE GUELFO “BIANCO”. PRESTO ANCHE IL SOLE SORGERA’ A DESTRA
DANTE PROPONE UNA VISIONE UNIVERSALE, RIDURLA A VISIONE ITALIANA E’ UN ERRORE. MA COS’È IN FONDO L’ITALIA?
I luoghi del nuovo umanesimo
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset