• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Società » Ciambella: “Educhiamo i nostri figli a prendersi cura dell’altro”

Ciambella: “Educhiamo i nostri figli a prendersi cura dell’altro”

18 Gennaio 2022

E’ sconvolgente leggere le dichiarazioni del candidato presidente alle presidenziali della Francia di estrema destra, Eric Zemmour, che chiede istituti separati per alunni disabili. L’Italia è stata antesignana su questo tema: era il 4 agosto 1977 quando il III Governo Andreotti abolì le classi differenziali. A distanza di 45 anni c’è chi vorrebbe tornare indietro e tentare di inserire un ulteriore elemento di differenza in una società già messa alla prova dalla pandemia. Sento di manifestare tutto il mio sdegno per proposte di questo tipo che rischiano di rendere ancora più difficile il percorso di inclusione e reciproco arricchimento che nel nostro Paese è la norma da ormai quasi 50 anni.

Ma sono proprio questo genere di pensieri disumani volti all’emarginazione che favoriscono comportamenti discriminatori come quelli subiti da un ragazzo speciale della nostra città lo scorso sabato pomeriggio, quando in via Oscura, due bulli più grandi lo hanno aggredito e derubato, dopo averlo seguito in pieno giorno. La mia totale solidarietà alla famiglia e al ragazzo ma non credo possa bastare loro considerando che questo genere di comportamenti è sempre più diffuso in città. Penso agli atti di vandalismo compiuti da un altro gruppo di ragazzini al capolinea degli autobus del Riello, di cui si è occupata di recente la stampa. Ragazzini che, come viene riportato, oltre a distruggere tutto, infastidiscono e intimoriscono anche passeggeri e autisti, o si rendono protagonisti di risse tra di loro.

E’ necessario uscire da questo tunnel culturale che affligge anche la nostra città. Le Istituzioni a partire dalla scuola fanno moltissimo ma evidentemente non può bastare perché a fare la differenza è quel patto di corresponsabilità tra scuola, famiglia e istituzioni in cui ognuno deve fare il suo. A partire da noi genitori che dobbiamo essere vigili e pronti se del caso a condannare in ogni modo comportamenti di questo tipo. L’esempio resta comunque il miglior viatico per trasmettere valori di integrazione, di approccio alla diversità come arricchimento reciproco. Impediamo la logica del “Me ne frego” educhiamo i nostri figli al “prendersi cura dell’altro” già questo potrebbe fare molto.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • SANGIULIANO SOGNA UN DANTE “NERO”, SEBBENE FOSSE GUELFO “BIANCO”. PRESTO ANCHE IL SOLE SORGERA’ A DESTRA
  • DANTE PROPONE UNA VISIONE UNIVERSALE, RIDURLA A VISIONE ITALIANA E’ UN ERRORE. MA COS’È IN FONDO L’ITALIA?
  • I luoghi del nuovo umanesimo
  • Morte di Gerardo Bianco, il video della sua intervista al convegno di Viterbo
  • Una politica coraggiosa, fuori da vecchi schemi
  • A Roma il Convegno su Nuovo Umanesimo
  • “Esterno Notte” visto dal presidente della Commissione Moro: intervista di Radio Radicale a Fioroni
  • Il futuro dei popolari, convegno venerdì 18
  • Popolari, riformisti e cattolici di tutta Italia a convegno a Roma
  • Il Pd è ancora utile al Paese
  • Fioroni: il Pd si salva se dialoga con il Terzo Polo
  • Non esiste una terza via: se il Pd non vuole cedere al populismo, deve aprire il dialogo con il Terzo Polo
  • L’ITALIA DI DE MITA, L’OCCIDENTE E IL CLIMA DI FIDUCIA NEI RIGUARDI DI GORBACIOV: UNA PAGINA DI STORIA
  • LUTTO. E’ MORTO GASTONE SIMONI, IL VESCOVO DELLA POLITICA “ALTA”. IL RICORDO DI AVVENIRE
  • L’ANALISI DI GALLI DELLA LOGGIA SULLA IRRILEVANZA POLITICA DEI CATTOLICI SI NUTRE DI AVVERSIONE PER I POPOLARI
  • GUALTIERI ARCHIVIA IL CASO RUBERTI, MA RESTA IL PROBLEMA POLITICO: SE NON SI RIFONDA, IL PD AFFONDA
  • LA TESTIMONIANZA DI DE GASPERI NON DEVE CADERE NELL’OBLIO
  • Campagna SOS CALDO, il Comune di Viterbo con i nonni e i fragili
  • Fioroni a Letta: “Non ho partecipato a voto su liste. Rischiamo testacoda del riformismo”
  • L’ASSURDO DI ROTONDI: EVOCA LA DC A SPROPOSITO PER BATTEZZARE LA DESTRA DI MELONI
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
SANGIULIANO SOGNA UN DANTE “NERO”, SEBBENE FOSSE GUELFO “BIANCO”. PRESTO ANCHE IL SOLE SORGERA’ A DESTRA
DANTE PROPONE UNA VISIONE UNIVERSALE, RIDURLA A VISIONE ITALIANA E’ UN ERRORE. MA COS’È IN FONDO L’ITALIA?
I luoghi del nuovo umanesimo
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset