• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Società » Costituito il Comitato amici dell’ospedale di Ronciglione

Costituito il Comitato amici dell’ospedale di Ronciglione

16 Gennaio 2022

Costituito ufficialmente il Comitato amici dell’ospedale Sant’Anna di Ronciglione. Ne fanno parte Fabio Troncarelli, Alessio Vettori, Antonio Tosi, Marco del Nero, Antonio Moretti, Mauro Mengarelli, Gianfranco Pani, Carlo Todini e Francesco Virgili.

“Visto il grande interesse dei cittadini verso le tematiche socio/sanitarie che stiamo portando avanti da molto tempo – spiegano – abbiamo ritenuto opportuno dotarci di uno statuto e di un regolamento anche per essere ascoltati ufficialmente presso la Regione, la Asl e i Comuni che rappresentano la Bassa Tuscia. In questo modo vogliamo dare un maggior valore alla nostra iniziativa per porre una maggiore attenzione verso quelle problematiche e quei temi che riteniamo importanti, come il servizio di primo soccorso h 24 presso l’ospedale ronciglionese. Al contempo il riconoscimento del nostro Comitato ci permetterà di organizzare alcune raccolte fondi atte ad acquistare macchinari e strumentazioni utili da donare all’ospedale. L’emergenza Covid ha ben dimostrato a tutti i cittadini quanto sia importante avere un ospedale funzionante a pochi passi da casa”.

Il Comitato ribadisce quindi che “ci sono tutti i presupposti affinché la Regione Lazio riconosca il Sant’Anna come presidio ospedaliero di area disagiata e questo consentirebbe a tutti i cittadini della Bassa Tuscia, e non solo, di avere un ospedale con un pronto soccorso presidiato h 24, posti letto, possibilità di piccoli interventi chirurgici in day o week surgery, indagini radiologiche e tanto altro ancora. Abbiamo chiesto intanto alla Commissione sanità della Regione di essere ascoltati: siamo in attesa di essere convocati”.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.