• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Società » Servizio psichiatrico, Confael: “Dodici aggressioni in quattro mesi”

Servizio psichiatrico, Confael: “Dodici aggressioni in quattro mesi”

18 Giugno 2021

Continuano ad arrivare notizie di aggressioni al personale sanitario in servizio presso lo Spdc di Belcolle. Lo rende noto Egidio Gubbiotto della Confael, che in una lettera alla Asl torna a denunciare “gravi inadempienze” nell’organizzazione del servizio, dato che, “in base al numero degli abitanti, nella Tuscia dovrebbero esistere due reparti di Spdc (da 16 posti ciascuno), mentre ad oggi ne è presente uno solo e per giunta dimezzato nei posti letto, che risultano soltanto 8, quindi ¼ dell’intero fabbisogno previsto”.

“La collocazione dell’attuale servizio – aggiunge Gubbiotto – avrebbe dovuto avere carattere temporaneo a causa dell’inidoneità degli ambienti, inidoneità peggiorata con il trasferimento del day hospital a Montefiascone, privando lo Spdc di un reparto di emergenza dove allocare pazienti ad elevato rischio. Non a caso negli ultimi tempi si è verificato un picco di aggressioni (oltre una dozzina in quattro mesi) che poteva forse essere evitato o limitato mantenendo in loco il day hospital. Da aggiungere che il reparto di Medicina protetta, da quanto ci risulta, non ricovera i detenuti psichiatrici dislocandoli allo Spdc insieme agli agenti di polizia penitenziaria, situazione che purtroppo contribuisce ad aumentare il caos: esempio un paziente aggredisce l’agente penitenziario, il detenuto lo difende, gli infermieri intervengono e prendono le botte”.

A tutto ciò, secondo Confael, si aggiunge anche “l’insufficienza quali-quantitativa del personale: scarseggiano infermieri, psichiatri, psicologi, mentre sono totalmente assenti educatori e terapisti occupazionali. Tra l’altro, ci risulta che dal 1° dicembre sarà trasferita ad altra Uoc l’unica assistente sociale ora presente e il risultato è sconsolante per un servizio che da Basaglia in poi dovrebbe essere incentrato non sulla sorveglianza ma sul recupero dei pazienti. Ciliegina sulla torta, in tutto questo quadro, l’Uoc di psicologia che si trova all’esterno del Dipartimento di salute mentale, in completo contrasto con quanto previsto dalle norme. Inoltre non si capisce per quale motivo la suddetta Uoc è stata inserita presso Cure primarie che sua volta sembra non interagire, come dovrebbe, con il Dsm”.

Confael chiede dunque “l’istituzioni di 2 Spdc da 16 posti letto ciascuno; idonea collocazione con idonei e sufficienti spazi esterni ed interni; dotazione organica di tutte le figure professionali previste; locali del day hospital attigui o in prossimità dello Spdc; rientro dell’Uoc di psicologia nell’ambito gerarchico del Dipartimento di salute mentale come previsto dalla legge”. E qualora la Asl non risponda Confael si vedrà costretta “ad interessare le autorità competenti”.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.