• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Tempo Libero » “Un secolo d’azzurro”, grande successo per la mostra a Civita

“Un secolo d’azzurro”, grande successo per la mostra a Civita

16 Giugno 2021

L’inaugurazione della mostra “Un secolo d’azzurro”, martedi 15 giugno, ha registrato
grande successo, con un boom di presenze tra tifosi, appassionati, ospiti d’eccezione e personalità sia dal
mondo istituzionale che da quello calcistico e sportivo. L’esposizione, realizzata in occasione della
celebrazione dei cento anni della Nazionale di calcio e inserita anche tra i festeggiamenti per i 100 anni del
calcio civitonico, si è svolta presso la sala espositiva di Piazza Marcantoni, luogo che ha dimostrato di essere
anche un punto di sana aggregazione per la città. L’iniziativa itinerante dedicata al calcio, presenta un
percorso che racconta 100 anni dello sport più sentito e seguito nel nostro Paese. La storia della Nazionale
azzurra sta facendo il giro d’Italia e fino al 27 giugno sarà visitabile a Civita Castellana, primo Comune del
Lazio ad ospitarla. Un evento fortemente voluto, sostenuto e patrocinato dall’amministrazione comunale in
collaborazione con le quattro società calcistiche locali (Flaminia Civita Castellana, JFC Civita Castellana,
Civita Castellana Calcio e Sassacci), con il CONI – Comitato Regionale Lazio, con l’associazione Sant’Anna e
anche con il pregio del patrocinio della FIGC – Lega Nazionale Dilettanti. Gli orari di apertura al pubblico, con
ingresso gratuito, saranno dal lunedì al sabato dalle ore 10 alle 13 e dalle 16,30 alle 20, mentre la domenica
solo al mattino (orario 10-13). Al taglio del nastro, tra gli ospiti d’eccezione, accanto al Sindaco Luca
Giampieri, la giunta comunale, numerosi consiglieri comunali capitanati dal Presidente Claudio Parroccini,
delegati della Lega e note personalità del mondo del calcio, tra cui l’avvocato Luigi Barbiero, delegato della
LND interregionale, Mauro Grimaldi, curatore della mostra, Angelo Moracci, delegato provinciale FIGC,
Roberto Rambaudi, allenatore della Flaminia e ex giocatore della Lazio e della Nazionale, Massimo Cataldi,
preparatore dei portieri del Verona orgoglio civitonico, Primo Fontana, Giulio Basili, Giancarlo Carloni,
Stefano Mascarucci, gloria del calcio civitonico. Presenti anche rappresentanze di numerosi comuni della
Tuscia. L’esposizione antologica ripercorre, con oltre 200 oggetti, l’epopea della Nazionale dalla nascita nel
1898 ad oggi, proponendo anche delle “chicche” che faranno sognare gli appassionati di tutte le età, come
le Coppa del Mondo vinte nel 1982 e 2006 e le Coppe Rimet del 1934 e del 1938. Inoltre è stato dato spazio
anche a veri e propri oggetti d’antiquariato, come i primi scarpini di fine ‘800, interamente realizzati a mano
con legno, chiodini in ferro e cuoio duro.
“Civita Castellana è fiera di aver accolto questa mostra – ha commentato il sindaco Luca Giampieri -, che dal
2019 ha già toccato altre tredici città italiane. Abbiamo deciso di inserire questa esposizione itinerante tra i
festeggiamenti per i cento anni del calcio civitonico, offrendo ai cittadini un’opportunità unica per vedere
da vicino i cimeli della storia della Nazionale azzurra. Inoltre, il 21 giugno, all’interno dei festeggiamenti
programmati per il centenario del calcio civitonico, avremo occasione anche di ospitare il quadrangolare tra
le quattro squadre di Civita Castellana, presso il campo Casciani-Baccanari e il 24 giugno la finale allo stadio
comunale Madami”.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • Ridurre i pericoli dell’Arcionello e garantire gestione seria, non solo passeggiate
  • Ciambella: “Tornare a vivere tranquilli nella legalità”
  • Alice Rohrwacher torna a Cannes con il corto “Le Pupille”, entro fine anno su Disney+
  • Convegno al Teatro San Francesco e mostra in Basilica sui miracoli eucaristici
  • A Belcolle due persone colpite dal vaiolo delle scimmie
  • A Viterbo il Mercato del Genio, orgoglio della Tuscia
  • Felicitazioni a Monsignor Frezza per la nomina a Cardinale
  • Un Piano Marshall per far rinascere Viterbo
  • La Salute è un diritto, anche a Viterbo. Basta essere trattati da sudditi
  • No alla privatizzazione di Talete due giorni prima del voto
  • Ciambella: “No ad accordi con nessuna delle compagini che hanno portato alla decadenza della città”
  • Ciambella “Al fianco di famiglie e imprese con un piano di agevolazioni fiscali”
  • Morte Ciriaco De Mita. Fioroni: “Italia perde un grande uomo”
  • Son tornati Cip e Ciop. Vestiti da camerieri in attesa della mancia
  • Il mercato delle liste, che spettacolo
  • Moro, Helsinki e la pace che oggi dobbiamo costruire
  • Arena e Romoli sperano di farla franca. O forse già lo sanno
  • Viterbo Cresce. Sì, come l’erba che Arena ogni anno non era capace di far tagliare
  • Tante liste e poche idee (confuse)
  • I Testimoni della Normalità, il 2 maggio presentazione del libro di Luisa Ciambella
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
Ridurre i pericoli dell’Arcionello e garantire gestione seria, non solo passeggiate
Ciambella: “Tornare a vivere tranquilli nella legalità”
Alice Rohrwacher torna a Cannes con il corto “Le Pupille”, entro fine anno su Disney+
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
    Open toolbar

    Accessibilità

    • Aumenta Testo
    • Diminuisci Testo
    • Scala di Grigio
    • Più Contrasto
    • Negativo
    • Sfondo Bianco
    • Evidenzia Link
    • Testo Legibile
    • Reset