• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Territorio » Orte, per l’alta velocità sacrificate le corse dei pendolari

Orte, per l’alta velocità sacrificate le corse dei pendolari

17 Giugno 2021

A Orte l’entrata in funzione di due fermate dell’alta velocità ha determinato lo spostamento, dalle 6.51 alle 6.33, della partenza del treno per Roma 4151 molto utilizzato dai pendolari. Ciò al fine di consentire ai viaggiatori provenienti dall’Umbria di prendere la coincidenza con l’alta velocità diretta verso il Nord. “Avevamo chiesto – dice il Comitato pendolari – di non danneggiarci e invece scopriamo che, pur di garantire un bacino di utenza congruo al convoglio dell’alta velocità, i nostri treni vengono spostati senza valutarne appieno le conseguenze, soprattutto in termini di sicurezza”. La decisione di spostare il treno 4151 sarebbe stata, secondo i pendolari, “una scelta ineccepibile per dare la possibilità di prendere il servizio aggiuntivo AV introdotto con il nuovo orario che qualifica ulteriormente la stazione di Orte se questo non avesse creato un buco di mezz’ora in una fascia oraria notevolmente frequentata con la conseguenza che buona parte dei viaggiatori del 4151 si riversano sul treno 4521 proveniente da Viterbo, che ha solo 5 carrozze, raccoglie i pendolari dell’Alta Tuscia e che pertanto parte da Orte colmo di viaggiatori in condizioni di normalità”. “Francamente – aggiungono – ci riesce difficile pensare che quando anche la metà dei pendolari che usufruivano del 4151 si riverseranno sul 4521 si possa viaggiare in situazioni di sicurezza, senza considerare che la pandemia non è stata debellata e che il distanziamento è il principale mezzo di contrasto al contagio. Certo, chi viaggia con il 4521 potrebbe prendere il treno successivo 4565, proveniente da Foligno, che purtroppo transita ad Orte a passo d’uomo senza effettuare servizio viaggiatori grazie ad una scelta della Regione Umbria avallata da Trenitalia per la quale ribadiamo la richiesta di fermata. A ciò si aggiunge anche quanto segnalato da alcuni nostri associati che gli orari dei bus non sono stati allineati e che arrivano alla stazione di Orte dopo la partenza del 4151 (anticipata di 18 minuti).
Riteniamo che vadano fatti dei repentini aggiustamenti agli orari al fine di consentire ai pendolari di viaggiare in condizioni di normalità, ripristinando una distribuzione equa dei viaggiatori sui convogli in transito ad Orte, soprattutto per motivi di sicurezza. Pertanto chiediamo all’assessorato alla mobilità della Regione Lazio e alle società di FS direttamente coinvolte di intervenire al più presto”.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok