• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Territorio » Orte, per l’alta velocità sacrificate le corse dei pendolari

Orte, per l’alta velocità sacrificate le corse dei pendolari

17 Giugno 2021

A Orte l’entrata in funzione di due fermate dell’alta velocità ha determinato lo spostamento, dalle 6.51 alle 6.33, della partenza del treno per Roma 4151 molto utilizzato dai pendolari. Ciò al fine di consentire ai viaggiatori provenienti dall’Umbria di prendere la coincidenza con l’alta velocità diretta verso il Nord. “Avevamo chiesto – dice il Comitato pendolari – di non danneggiarci e invece scopriamo che, pur di garantire un bacino di utenza congruo al convoglio dell’alta velocità, i nostri treni vengono spostati senza valutarne appieno le conseguenze, soprattutto in termini di sicurezza”. La decisione di spostare il treno 4151 sarebbe stata, secondo i pendolari, “una scelta ineccepibile per dare la possibilità di prendere il servizio aggiuntivo AV introdotto con il nuovo orario che qualifica ulteriormente la stazione di Orte se questo non avesse creato un buco di mezz’ora in una fascia oraria notevolmente frequentata con la conseguenza che buona parte dei viaggiatori del 4151 si riversano sul treno 4521 proveniente da Viterbo, che ha solo 5 carrozze, raccoglie i pendolari dell’Alta Tuscia e che pertanto parte da Orte colmo di viaggiatori in condizioni di normalità”. “Francamente – aggiungono – ci riesce difficile pensare che quando anche la metà dei pendolari che usufruivano del 4151 si riverseranno sul 4521 si possa viaggiare in situazioni di sicurezza, senza considerare che la pandemia non è stata debellata e che il distanziamento è il principale mezzo di contrasto al contagio. Certo, chi viaggia con il 4521 potrebbe prendere il treno successivo 4565, proveniente da Foligno, che purtroppo transita ad Orte a passo d’uomo senza effettuare servizio viaggiatori grazie ad una scelta della Regione Umbria avallata da Trenitalia per la quale ribadiamo la richiesta di fermata. A ciò si aggiunge anche quanto segnalato da alcuni nostri associati che gli orari dei bus non sono stati allineati e che arrivano alla stazione di Orte dopo la partenza del 4151 (anticipata di 18 minuti).
Riteniamo che vadano fatti dei repentini aggiustamenti agli orari al fine di consentire ai pendolari di viaggiare in condizioni di normalità, ripristinando una distribuzione equa dei viaggiatori sui convogli in transito ad Orte, soprattutto per motivi di sicurezza. Pertanto chiediamo all’assessorato alla mobilità della Regione Lazio e alle società di FS direttamente coinvolte di intervenire al più presto”.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • Fioroni: “Il mio maestro Andreotti. Lui un riformista”
  • Uniti nel ricordo di De Gasperi
  • Fioroni a Repubblica: “Schlein mi ha sfrattato dal Pd. Ora è un partito troppo di sinistra”
  • Con la Schlein il Pd è finito
  • Pensiamo al domani, il popolarismo rinasce sulle ceneri di una politica ormai ostica verso il riformismo d’ispirazione cristiana.
  • Nasce “Piattaforma Popolare-Tempi Nuovi”, il network dei democratici di matrice cristiana e popolare
  • SANGIULIANO SOGNA UN DANTE “NERO”, SEBBENE FOSSE GUELFO “BIANCO”. PRESTO ANCHE IL SOLE SORGERA’ A DESTRA
  • DANTE PROPONE UNA VISIONE UNIVERSALE, RIDURLA A VISIONE ITALIANA E’ UN ERRORE. MA COS’È IN FONDO L’ITALIA?
  • I luoghi del nuovo umanesimo
  • Morte di Gerardo Bianco, il video della sua intervista al convegno di Viterbo
  • Una politica coraggiosa, fuori da vecchi schemi
  • A Roma il Convegno su Nuovo Umanesimo
  • “Esterno Notte” visto dal presidente della Commissione Moro: intervista di Radio Radicale a Fioroni
  • Il futuro dei popolari, convegno venerdì 18
  • Popolari, riformisti e cattolici di tutta Italia a convegno a Roma
  • Il Pd è ancora utile al Paese
  • Fioroni: il Pd si salva se dialoga con il Terzo Polo
  • Non esiste una terza via: se il Pd non vuole cedere al populismo, deve aprire il dialogo con il Terzo Polo
  • L’ITALIA DI DE MITA, L’OCCIDENTE E IL CLIMA DI FIDUCIA NEI RIGUARDI DI GORBACIOV: UNA PAGINA DI STORIA
  • LUTTO. E’ MORTO GASTONE SIMONI, IL VESCOVO DELLA POLITICA “ALTA”. IL RICORDO DI AVVENIRE
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
Fioroni: “Il mio maestro Andreotti. Lui un riformista”
Uniti nel ricordo di De Gasperi
Fioroni a Repubblica: “Schlein mi ha sfrattato dal Pd. Ora è un partito troppo di sinistra”
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset