• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Politica » Tarquinia, il sindaco sfiducia l’assessore all’ambiente

Tarquinia, il sindaco sfiducia l’assessore all’ambiente

31 Marzo 2021

E’ scontro a Tarquinia tra l’assessore all’ambiente, Marzia Marzoli, e il resto della giunta, sindaco innanzitutto. Voci, non confermate però, danno per imminente l’uscita dell’imprenditrice dall’esecutivo. Si parla di revoca delle deleghe da parte del primo cittadino o di dimissioni da parte dell’interessata.

Il caso è scoppiato in Consiglio comunale ieri mattina quando è comparso all’ordine del giorno un punto riguardante il Consorzio per l’osservatorio ambientale, con la Marzoli che si è subito dichiarata contraria alla rinnovata partecipazione del Comune al suo interno, contestando duramente la relativa delibera portata in aula dal sindaco, di cui lei – così ha detto – non sapeva nulla.

Da sempre sulle posizione dei no coke, la Marzoli di fatto ritiene il Consorzio, nato per iniziativa di Enel e Comune di Civitavecchia e a cui il Comune di Tarquinia aderì nel 2009, un ente inutile, dato che non avrebbe mai prodotto risultati significativi per il territorio. Di tutt’altro parere Giulivi, secondo il quale oggi sarebbe invece uno strumento indispensabile per monitorare la qualità dell’ambiente.

“La delibera – ha replicato Marzia Marzoli – riattiverebbe il Consorzio e lo legittimerebbe. Si tratta di una decisione che non ha visto il mio coinvolgimento e di cui non sono stata neanche messa a conoscenza. Non sapevo neanche che la delibera sarebbe stata portata oggi in Consiglio. Non temo il giudizio del sindaco, né tantomeno se deciderà di ritirarmi le deleghe. Ritengo che riattivare il Consorzio sia un grave errore. E’ dal 2007 che seguo queste vicende e allora il nostro sindaco era d’accordo con me. Non posso dire se lui abbia cambiato oggi idea, di fatto io non l’ho fatto”.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • Ridurre i pericoli dell’Arcionello e garantire gestione seria, non solo passeggiate
  • Ciambella: “Tornare a vivere tranquilli nella legalità”
  • Alice Rohrwacher torna a Cannes con il corto “Le Pupille”, entro fine anno su Disney+
  • Convegno al Teatro San Francesco e mostra in Basilica sui miracoli eucaristici
  • A Belcolle due persone colpite dal vaiolo delle scimmie
  • A Viterbo il Mercato del Genio, orgoglio della Tuscia
  • Felicitazioni a Monsignor Frezza per la nomina a Cardinale
  • Un Piano Marshall per far rinascere Viterbo
  • La Salute è un diritto, anche a Viterbo. Basta essere trattati da sudditi
  • No alla privatizzazione di Talete due giorni prima del voto
  • Ciambella: “No ad accordi con nessuna delle compagini che hanno portato alla decadenza della città”
  • Ciambella “Al fianco di famiglie e imprese con un piano di agevolazioni fiscali”
  • Morte Ciriaco De Mita. Fioroni: “Italia perde un grande uomo”
  • Son tornati Cip e Ciop. Vestiti da camerieri in attesa della mancia
  • Il mercato delle liste, che spettacolo
  • Moro, Helsinki e la pace che oggi dobbiamo costruire
  • Arena e Romoli sperano di farla franca. O forse già lo sanno
  • Viterbo Cresce. Sì, come l’erba che Arena ogni anno non era capace di far tagliare
  • Tante liste e poche idee (confuse)
  • I Testimoni della Normalità, il 2 maggio presentazione del libro di Luisa Ciambella
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
Ridurre i pericoli dell’Arcionello e garantire gestione seria, non solo passeggiate
Ciambella: “Tornare a vivere tranquilli nella legalità”
Alice Rohrwacher torna a Cannes con il corto “Le Pupille”, entro fine anno su Disney+
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
    Open toolbar

    Accessibilità

    • Aumenta Testo
    • Diminuisci Testo
    • Scala di Grigio
    • Più Contrasto
    • Negativo
    • Sfondo Bianco
    • Evidenzia Link
    • Testo Legibile
    • Reset