• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Politica » Viterbo sul Corriere della Sera grazie alla passerella di Arena e Battistoni nel giorno dedicato alle vittime del Covid

Viterbo sul Corriere della Sera grazie alla passerella di Arena e Battistoni nel giorno dedicato alle vittime del Covid

19 Marzo 2021

Chi l’ha detto che di Viterbo i giornali nazionali non si interessano? Chi l’ha detto che pure noi non ci meritiamo le ribalte che contano? Certo, sarebbe meglio finire sulle prime pagine per qualche notizia positiva, ma tant’è. A farci mandare, in negativo, sulle pagine del Corriere della Sera ci hanno pensato il sindaco Giovanni Arena e il senatore Francesco Battistoni, protagonisti del taglio del nastro, giovedì mattina, del negozio di Globo nel nuovo centro commerciale vino al cimitero. In barba ad ogni norma anti-assembramento e del tutto ignari (modo di dire) che la giornata di giovedì era dedicata alla commemorazione delle vittime del Covid, Arena e Battistoni hanno pensato bene di guadagnarsi la passerella. E che passerella, se è vero che appunto li ha notati anche il più importante giornale del Paese. Ecco l’articolo a firma di Fabrizio Peronaci: leggi qui. Ricordiamo che domani per protesta contro l’accaduto manifesteranno i commercianti del centro con un flash mob e lasciando accese le vetrine dei negozi chiusi a causa della zona rossa.

Viterbo, inaugurazione del centro commerciale (con assembramento) alla presenza di senatore e sindaco

Alla cerimonia organizzata nel giorno della memoria delle vittime del Covid erano presenti il senatore Battistoni e il sindaco Arena, muniti di mascherine ma addossati. L’opposizione: “Zona rossa non per le autorità, scena felliniana“

Dal Corriere della Sera riprendiamo e pubblichiamo l’articolo di Fabrizio Peronaci

Non hanno resistito. La tentazione di partecipare a una delle attività più gratificanti per un amministratore – il molto italico taglio del nastro – è stata più forte di ogni precauzione. E ora la relativa foto celebrativa sta scatenando un putiferio a Viterbo: l’immagine ritrae il senatore eletto nella Tuscia,il sindaco e l’assessore, muniti di mascherina ma addossati l’uno all’altro, mentre sono protesi e sorridenti davanti al nastro per l’inaugurazione di un centro commerciale , «Il Globo», sulla Cassia Nord. La forza attrattiva dell’evento ha fatto perdere di vista un dettaglio: la cerimonia, svolta senza rispettare le distanze di sicurezza, è stata organizzata giovedì 18 marzo, nel giorno dedicato alla memoria delle vittime del Covid, anniversario di un’altra fotografia al contrario tragica e indimenticata, quella della colonna di mezzi dell’Esercito impiegati nel trasporto di decine di bare.

Lo scatto sta suscitando molte polemiche. L’opposizione parla di «assembramento autoritario» dal sapore «felliniano». Al centro della fotografia (pubblicata dalla testata Tusciaweb), spicca il senatore di Forza Italia Francesco Battistoni, accanto al sindaco di Viterbo, Giovanni Maria Arena (anche lui Forza Italia), con fascia tricolore, alla cui destra sorride Domenico Merlani, titolare della società che ha realizzato il centro commerciale, nonché presidente della Camera di commercio locale. L’incarico del taglio della fettuccia è stato curiosamente affidato al senatore, non al primo cittadino. Sulla destra della foto, ecco poi Alessia Mancini, assessora allo Sviluppo economico, e accanto a lei il giovane responsabile delle vendite del centro commerciale, il tutto con contorno, ai lati e alle spalle, di un piccolo stuolo di portaborse.

La reazione dell’opposizione (Pd, M5S e liste civiche) non si è fatta attendere: «La zona rossa vale per tutti, ma non per il sindaco Arena e per la sua amministrazione, che dovrebbero diventare rossi di vergogna per aver scelto di autorizzare e festeggiare l’apertura di un centro commerciale nel giorno del ricordo delle vittime del Covid. Proprio così: una sorta di macabro contrappasso…» Ad alimentare battute e polemiche tra i viterbesi, una coincidenza: l’estrema vicinanza (poche decine di metri) tra supermercato e camposanto. «Mentre nel cuore della città deserta si piangevano le vittime viterbesi del virus – continua la nota delle opposizioni – alle sue porte, nei pressi del cimitero (quasi uno strano scherzo del destino…) si assisteva alla surreale inaugurazione di un polo commerciale con tanto di felliniano “assembramento autoritario”. Una indecorosa danza sul Titanic…» Il prefetto di Viterbo Giovanni Bruno, per la verità, aveva benedetto l’evento, con una dichiarazione a caldo dettata alle testate locali la mattina del 18 marzo, subito dopo il taglio del nastro («Il polo commerciale è un punto di riferimento per la città e per il suo sviluppo economico, un incentivo per il territorio»), che non avanzava dubbi su eventuali rischi di assembramento. Di altro parere le opposizioni, che esprimono «perplessità anche sotto il profilo del rispetto delle normative anti-contagio». Uno scontro che scuote la città dei papi ed è destinato a proseguire in consiglio comunale. 

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.