• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Politica » All’Università della Tuscia l’open day virtuale

All’Università della Tuscia l’open day virtuale

23 Febbraio 2021

Si apre domani, 24 febbraio, l’open day virtuale dell’Università della Tuscia. L’evento prevede la presentazione generale dell’Ateneo da parte del Rettore, Stefano Ubertini, dei servizi di LazioDisco, ente regionale per il diritto allo studio, con un breve intervento del Presidente Alessio Pontillo e la presentazione della città di Viterbo, con un saluto del Sindaco Giovanni Arena. A seguire i docenti dell’Ateneo e gli studenti-tutor presenteranno l’offerta formativa degli oltre 40 corsi di studio proposti dall’ateneo viterbese. Durante la mattinata gli studenti attualmente iscritti gestiranno una diretta Instagram da tutte le sedi dell’Ateneo. Nel pomeriggio saranno aperti gli stand virtuali dei dipartimenti con docenti e tutor a disposizione degli studenti che potranno muoversi tra una stanza virtuale e l’altra. Nel frattempo, i futuri studenti potranno assistere ai tour virtuali delle strutture didattiche e dei laboratori, conoscere le prospettive occupazionali dei corsi di laurea e seguire una breve lezione sui test di accesso all’università. La giornata di domani si concluderà con un incontro live dedicato alle famiglie dei futuri studenti alla presenza del Rettore, del Prorettore e dei Direttori dei sei dipartimenti: i genitori potranno porre le loro domande scritte attraverso un modulo online ed ascoltare le risposte in diretta.

Nei giorni successivi l’Università della Tuscia presenterà il polo didattico di Civitavecchia (25 febbraio) e quello di Rieti (26 febbraio).

In tutte le tre giornate di Open Day Virtuale gli studenti che si sono prenotati tramite il sistema informatico di Ateneo (https://studenti.unitus.it/) potranno sostenere il test di ingresso per il prossimo anno accademico, gratuitamente e da casa.

Il programma dettagliato dell’evento è disponibile a questo link: http://unitusorienta.unitus.it/virtual-open-day-2021/.

Tutto l’evento sarà fruibile attraverso i canali YouTube dell’Università della Tuscia.

Unitus ricorda che è possibile iscriversi all’Open Day e prenotare una visita in presenza compilando il modulo disponibile qui: https://bit.ly/unitus_openday2021.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.