• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Società » Ciambella: “Più indigenti, ma il Comune non libera risorse”

Ciambella: “Più indigenti, ma il Comune non libera risorse”

23 Febbraio 2021

A Viterbo aumentano gli indigenti a causa della pandemia, ma il Comune non libera tutte le risorse economiche a sua disposizione per il sostegno delle fasce più deboli. Una scelta inspiegabile. Mi riferisco ai 630mila euro assegnati a inizio dicembre a Palazzo dei Priori da Regione e Governo per rifinanziare la misura dei buoni spesa. L’obiettivo era quello di dare una risposta concreta e tempestiva alle persone in difficoltà. Da Natale invece siamo arrivati quasi a Pasqua e ancora niente.

Quando feci notare il problema, il sindaco rispose che il Comune avrebbe attivato la procedura non appena ultimata l’assegnazione dei buoni finanziati direttamente dall’amministrazione, così da non creare sovrapposizioni. Non condivisi la scelta. Vista l’emergenza, con i soldi in più si poteva benissimo estendere la platea dei beneficiari o in alternativa incrementare il contributo a chi ne aveva bisogno. Con le nuove procedure informatizzate per la presentazione delle domande, gli uffici non avrebbero avuto problemi a gestire le pratiche. Presi atto della decisione. Ora però l’attesa si sta prolungando un po’ troppo.

Il 9 febbraio è stato pubblicato sul sito del Comune l’elenco dei beneficiari del bando comunale, ma dell’avviso per i buoni finanziati da Regione e Governo non c’è ancora traccia. L’ultima volta tra bando e distribuzione sono passati più di 2 mesi, il rischio che si vada oltre Pasqua a questo punto è più che concreto. Per questo torno a chiedere che il Comune dia subito avvio all’iter. La Regione, inoltre, aveva dato la possibilità di coinvolgere nella distribuzione degli aiuti i soggetti che contro la povertà operano già sul campo, come l’emporio solidale. L’amministrazione – chiedo – ha fatto qualche passo in questa direzione?

Concludo con una notizia di questi giorni: sono stati pubblicati dal Ministero dell’Interno i dati del Fondo di solidarietà comunale 2021. A Palazzo dei Priori arriveranno oltre 5 milioni di euro, con una quota sostanziosa per il potenziamento e lo sviluppo dei servizi sociali: 330mila euro. In vista della stesura del prossimo bilancio auspico stavolta maggiore concretezza e tempestività nell’applicazione delle misure che saranno adottate.

Nota di Luisa Ciambella – Consiglire Comunale Pd Viterbo

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • SANGIULIANO SOGNA UN DANTE “NERO”, SEBBENE FOSSE GUELFO “BIANCO”. PRESTO ANCHE IL SOLE SORGERA’ A DESTRA
  • DANTE PROPONE UNA VISIONE UNIVERSALE, RIDURLA A VISIONE ITALIANA E’ UN ERRORE. MA COS’È IN FONDO L’ITALIA?
  • I luoghi del nuovo umanesimo
  • Morte di Gerardo Bianco, il video della sua intervista al convegno di Viterbo
  • Una politica coraggiosa, fuori da vecchi schemi
  • A Roma il Convegno su Nuovo Umanesimo
  • “Esterno Notte” visto dal presidente della Commissione Moro: intervista di Radio Radicale a Fioroni
  • Il futuro dei popolari, convegno venerdì 18
  • Popolari, riformisti e cattolici di tutta Italia a convegno a Roma
  • Il Pd è ancora utile al Paese
  • Fioroni: il Pd si salva se dialoga con il Terzo Polo
  • Non esiste una terza via: se il Pd non vuole cedere al populismo, deve aprire il dialogo con il Terzo Polo
  • L’ITALIA DI DE MITA, L’OCCIDENTE E IL CLIMA DI FIDUCIA NEI RIGUARDI DI GORBACIOV: UNA PAGINA DI STORIA
  • LUTTO. E’ MORTO GASTONE SIMONI, IL VESCOVO DELLA POLITICA “ALTA”. IL RICORDO DI AVVENIRE
  • L’ANALISI DI GALLI DELLA LOGGIA SULLA IRRILEVANZA POLITICA DEI CATTOLICI SI NUTRE DI AVVERSIONE PER I POPOLARI
  • GUALTIERI ARCHIVIA IL CASO RUBERTI, MA RESTA IL PROBLEMA POLITICO: SE NON SI RIFONDA, IL PD AFFONDA
  • LA TESTIMONIANZA DI DE GASPERI NON DEVE CADERE NELL’OBLIO
  • Campagna SOS CALDO, il Comune di Viterbo con i nonni e i fragili
  • Fioroni a Letta: “Non ho partecipato a voto su liste. Rischiamo testacoda del riformismo”
  • L’ASSURDO DI ROTONDI: EVOCA LA DC A SPROPOSITO PER BATTEZZARE LA DESTRA DI MELONI
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
SANGIULIANO SOGNA UN DANTE “NERO”, SEBBENE FOSSE GUELFO “BIANCO”. PRESTO ANCHE IL SOLE SORGERA’ A DESTRA
DANTE PROPONE UNA VISIONE UNIVERSALE, RIDURLA A VISIONE ITALIANA E’ UN ERRORE. MA COS’È IN FONDO L’ITALIA?
I luoghi del nuovo umanesimo
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset