• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Società » Il Comune di Viterbo rallenta la distribuzione dei buoni spesa

Il Comune di Viterbo rallenta la distribuzione dei buoni spesa

24 Dicembre 2020

A Viterbo città niente buoni spesa per Natale, né per Capodanno e neanche per la Befana. Se ne riparlerà a fine gennaio. Se va bene. Tutto a causa dei ritardi dell’amministrazione comunale, che ha dato mandato agli uffici di verificare con attenzione gli aventi diritto al sussidio per evitare che lo ottengano più persone dello stesso nucleo familiare.

L’intento non sarebbe neanche sbagliato, peccato però che in questo modo ci rimettono le famiglie meno abbienti, a cui i buoni in questo periodo dell’anno avrebbero sicuramente fatto molto comodo. Ammonta a 600 mila euro il fondo, tra contributi statali e regionali, che il Comune deve erogare. A esso vanno poi aggiunti altri 200 mila euro stanziati direttamente da Palazzo dei Priori. In questo caso l’erogazione è in corso, ma va a rilento.

“Per semplificare le procedure, almeno per quanto riguarda i 220 mila euro stanziati dalla Regione – fa notare Luisa Ciambella – sarebbe bastato far gestire la somma direttamente all’emporio solidale”. Perché il Comune di Viterbo ha scelto la strada più lunga con il risultato di non essere riuscito ad erogare i buoni in questi giorni?

“Siamo a Natale e le famiglie bisognose non vedranno un euro – afferma la Ciambella – . Tutto questo mentre gli altri comuni da giorni sono in fermento per far arrivare le risorse in tempo, come è normale che sia. Tutti tranne Viterbo, che è impegnato ancora ad assegnare i 200 mila euro di fondi comunali, i quali verranno distribuiti solo tra la seconda e la terza settimana di gennaio”. Solo dopo saranno distribuiti i buoni spesa statali e regionali. “Mi chiedo – continua l’esponente dem – per quale ragione non si sia scelta la strada più semplice, ovvero far gestire i 220 mila euro assegnati dalla Regione all’emporio solidale, snellendo e velocizzando le procedure senza sovraccaricare gli uffici. Chiedo al sindaco Arena e all’assessore Sberna di optare per questa soluzione senza aspettare per avviare le procedure. La povertà non aspetta i tempi della burocrazia”.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • Ridurre i pericoli dell’Arcionello e garantire gestione seria, non solo passeggiate
  • Ciambella: “Tornare a vivere tranquilli nella legalità”
  • Alice Rohrwacher torna a Cannes con il corto “Le Pupille”, entro fine anno su Disney+
  • Convegno al Teatro San Francesco e mostra in Basilica sui miracoli eucaristici
  • A Belcolle due persone colpite dal vaiolo delle scimmie
  • A Viterbo il Mercato del Genio, orgoglio della Tuscia
  • Felicitazioni a Monsignor Frezza per la nomina a Cardinale
  • Un Piano Marshall per far rinascere Viterbo
  • La Salute è un diritto, anche a Viterbo. Basta essere trattati da sudditi
  • No alla privatizzazione di Talete due giorni prima del voto
  • Ciambella: “No ad accordi con nessuna delle compagini che hanno portato alla decadenza della città”
  • Ciambella “Al fianco di famiglie e imprese con un piano di agevolazioni fiscali”
  • Morte Ciriaco De Mita. Fioroni: “Italia perde un grande uomo”
  • Son tornati Cip e Ciop. Vestiti da camerieri in attesa della mancia
  • Il mercato delle liste, che spettacolo
  • Moro, Helsinki e la pace che oggi dobbiamo costruire
  • Arena e Romoli sperano di farla franca. O forse già lo sanno
  • Viterbo Cresce. Sì, come l’erba che Arena ogni anno non era capace di far tagliare
  • Tante liste e poche idee (confuse)
  • I Testimoni della Normalità, il 2 maggio presentazione del libro di Luisa Ciambella
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
Ridurre i pericoli dell’Arcionello e garantire gestione seria, non solo passeggiate
Ciambella: “Tornare a vivere tranquilli nella legalità”
Alice Rohrwacher torna a Cannes con il corto “Le Pupille”, entro fine anno su Disney+
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
    Open toolbar

    Accessibilità

    • Aumenta Testo
    • Diminuisci Testo
    • Scala di Grigio
    • Più Contrasto
    • Negativo
    • Sfondo Bianco
    • Evidenzia Link
    • Testo Legibile
    • Reset