• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Cronaca » Quando la street art promuove l’inclusione

Quando la street art promuove l’inclusione

24 Dicembre 2020

In via del Ginnasio, sulla facciata del palazzo del Drago, un’installazione di street art per promuovere un progetto di inclusione, integrazione e socializzazione. Attori principali sette ragazzi dei progetti Pai (piano assistenziale individuale), attivi nel Ser.D. Si tratta di una creazione inedita, colorata, realizzata con le tecniche dell’uncinetto e macramè. Una grande installazione collettiva che raffigurerà il mondo onirico attraverso la realizzazione di acchiappasogni, il sogno come progetto di vita da raggiungere attraverso delle tappe concrete. La visualizzazione artistica del cammino verso una nuova vita, prendendo spunto dalla vita delle farfalle, che attraverso una metamorfosi giungono alla libertà e alla bellezza. Un percorso che va dalla consapevolezza di avere un problema, il sentirsi diversi, l’affidarsi alla cura, alla convinzione che quello che sembra impossibile si possa raggiungere con l’aiuto delle cure e quello di un gruppo positivo. A coordinare i lavori manuali l’associazione artistico culturale Yarn Bombing Viterbo Aps, guidata da Roberta Sperduti: “Ci tengo a precisare che i ragazzi hanno imparato a muovere i loro passi da soli e che l’installazione è stata creata interamente dalle loro mani e dalla loro creatività. L’associazione Yarn Bombing Viterbo ha solo veicolato il processo di realizzazione di Metamorfosi, rispettando alla lettera tutte le norme vigenti sul distanziamento. Metamorfosi è bellissima, colorata, disordinata e vera, è lo specchio del cuore di chi l’ha realizzata. Sono emozionata a vedere concretizzato questo progetto, il primo, spero di molti altri a venire”.

“Quando è stato proposto il progetto – spiega lo psicologo Gianfranco Fragomeni – le persone partecipanti ai Pai hanno avuto una sola risposta: ‘non siamo capaci’. Con questo presupposto si è dato inizio al sogno per l’installazione di street art. Nel tempo si è potuto sperimentare come l’affidarsi e il fidarsi possa dare un senso al cambiamento: ed ecco ‘la metamorfosi’. Le persone sono riuscite, attraverso il sacrificio, la sperimentazione e la conseguente soddisfazione a scoprire capacità nuove”.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • SANGIULIANO SOGNA UN DANTE “NERO”, SEBBENE FOSSE GUELFO “BIANCO”. PRESTO ANCHE IL SOLE SORGERA’ A DESTRA
  • DANTE PROPONE UNA VISIONE UNIVERSALE, RIDURLA A VISIONE ITALIANA E’ UN ERRORE. MA COS’È IN FONDO L’ITALIA?
  • I luoghi del nuovo umanesimo
  • Morte di Gerardo Bianco, il video della sua intervista al convegno di Viterbo
  • Una politica coraggiosa, fuori da vecchi schemi
  • A Roma il Convegno su Nuovo Umanesimo
  • “Esterno Notte” visto dal presidente della Commissione Moro: intervista di Radio Radicale a Fioroni
  • Il futuro dei popolari, convegno venerdì 18
  • Popolari, riformisti e cattolici di tutta Italia a convegno a Roma
  • Il Pd è ancora utile al Paese
  • Fioroni: il Pd si salva se dialoga con il Terzo Polo
  • Non esiste una terza via: se il Pd non vuole cedere al populismo, deve aprire il dialogo con il Terzo Polo
  • L’ITALIA DI DE MITA, L’OCCIDENTE E IL CLIMA DI FIDUCIA NEI RIGUARDI DI GORBACIOV: UNA PAGINA DI STORIA
  • LUTTO. E’ MORTO GASTONE SIMONI, IL VESCOVO DELLA POLITICA “ALTA”. IL RICORDO DI AVVENIRE
  • L’ANALISI DI GALLI DELLA LOGGIA SULLA IRRILEVANZA POLITICA DEI CATTOLICI SI NUTRE DI AVVERSIONE PER I POPOLARI
  • GUALTIERI ARCHIVIA IL CASO RUBERTI, MA RESTA IL PROBLEMA POLITICO: SE NON SI RIFONDA, IL PD AFFONDA
  • LA TESTIMONIANZA DI DE GASPERI NON DEVE CADERE NELL’OBLIO
  • Campagna SOS CALDO, il Comune di Viterbo con i nonni e i fragili
  • Fioroni a Letta: “Non ho partecipato a voto su liste. Rischiamo testacoda del riformismo”
  • L’ASSURDO DI ROTONDI: EVOCA LA DC A SPROPOSITO PER BATTEZZARE LA DESTRA DI MELONI
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
SANGIULIANO SOGNA UN DANTE “NERO”, SEBBENE FOSSE GUELFO “BIANCO”. PRESTO ANCHE IL SOLE SORGERA’ A DESTRA
DANTE PROPONE UNA VISIONE UNIVERSALE, RIDURLA A VISIONE ITALIANA E’ UN ERRORE. MA COS’È IN FONDO L’ITALIA?
I luoghi del nuovo umanesimo
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset