• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Società » Il Comune di Viterbo rallenta la distribuzione dei buoni spesa

Il Comune di Viterbo rallenta la distribuzione dei buoni spesa

24 Dicembre 2020

A Viterbo città niente buoni spesa per Natale, né per Capodanno e neanche per la Befana. Se ne riparlerà a fine gennaio. Se va bene. Tutto a causa dei ritardi dell’amministrazione comunale, che ha dato mandato agli uffici di verificare con attenzione gli aventi diritto al sussidio per evitare che lo ottengano più persone dello stesso nucleo familiare.

L’intento non sarebbe neanche sbagliato, peccato però che in questo modo ci rimettono le famiglie meno abbienti, a cui i buoni in questo periodo dell’anno avrebbero sicuramente fatto molto comodo. Ammonta a 600 mila euro il fondo, tra contributi statali e regionali, che il Comune deve erogare. A esso vanno poi aggiunti altri 200 mila euro stanziati direttamente da Palazzo dei Priori. In questo caso l’erogazione è in corso, ma va a rilento.

“Per semplificare le procedure, almeno per quanto riguarda i 220 mila euro stanziati dalla Regione – fa notare Luisa Ciambella – sarebbe bastato far gestire la somma direttamente all’emporio solidale”. Perché il Comune di Viterbo ha scelto la strada più lunga con il risultato di non essere riuscito ad erogare i buoni in questi giorni?

“Siamo a Natale e le famiglie bisognose non vedranno un euro – afferma la Ciambella – . Tutto questo mentre gli altri comuni da giorni sono in fermento per far arrivare le risorse in tempo, come è normale che sia. Tutti tranne Viterbo, che è impegnato ancora ad assegnare i 200 mila euro di fondi comunali, i quali verranno distribuiti solo tra la seconda e la terza settimana di gennaio”. Solo dopo saranno distribuiti i buoni spesa statali e regionali. “Mi chiedo – continua l’esponente dem – per quale ragione non si sia scelta la strada più semplice, ovvero far gestire i 220 mila euro assegnati dalla Regione all’emporio solidale, snellendo e velocizzando le procedure senza sovraccaricare gli uffici. Chiedo al sindaco Arena e all’assessore Sberna di optare per questa soluzione senza aspettare per avviare le procedure. La povertà non aspetta i tempi della burocrazia”.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.