• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Società » Lavoratori trattati come bestie nelle aziende di allevamento: arrestati padre, madre e due figli

Lavoratori trattati come bestie nelle aziende di allevamento: arrestati padre, madre e due figli

15 Dicembre 2020

Dando seguito a un’ordinanza del gip del Tribunale di Viterbo, su richiesta della Procura della Repubblica, sono state arrestate dai carabinieri quattro persone (marito, moglie e due figli), tutte indagate, a vario titolo, per occupazione di lavoratori stranieri clandestini, estorsione aggravata, violenza, minaccia e sfruttamento aggravato della manodopera.

Si tratta di una famiglia sarda trapiantata a Ischia di Castro, dove gestisce cinque aziende di allevamento di pecore e produzione di lana. Si parla di oltre cinquemila capi di bestiame e circa 40 dipendenti per la gran parte stranieri, costretti, secondo quanto accertato dagli inquirenti, a lavorare senza orari, né riposi settimanali, per poche centinaia di euro al mese, oltre che a vivere in alloggi fatiscenti e in condizioni igieniche scarsissime. 

Vivono qui alcuni dei dipendenti delle 5 aziende agricole

L’indagine ha avuto inizio nel 2019, dopo la morte, proprio a Ischia di Castro, di un 45enne albanese. Un parente della vittima, in quella circostanza, chiamò i militari (intervennero quelli della stazione di Valentano) denunciando il decesso come conseguenza di un malore. E invece no. Le cose stavano diversamente. I carabinieri, infatti, insospettiti da alcuni particolari riferiti una volta accorsi sul posto, hanno cominciato ad indagare e hanno scoperto che il 45 era deceduto all’interno di una delle aziende della famiglia, che costrinse il parente a portarlo via per evitare rogne.

“I familiari del deceduto – hanno spiegato i carabinieri – dopo aver vinto la paura delle ritorsioni paventate, data la fama di gente violenta di cui gode la famiglia sarda, oltre a raccontare la verità sulla morte del loro congiunto, hanno sottolineato come il corpo esanime del defunto sia stata trattato come quello di una pecora, poiché l’unica cosa che importava agli arrestati era che non fosse trovato morto nella loro azienda per timore delle relative conseguenze”.

Le indagini hanno quindi consentito agli investigatori di far luce sull’intera gestione del complesso aziendale. Oltre ai provvedimenti restrittivi, il gip, anche per mettere fine alla situazione di grave sfruttamento lavorativo che si è palesata, ha disposto il controllo giudiziario, attraverso la nomina di due amministratori, delle cinque aziende gestite dagli indagati.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • Fioroni a Repubblica: “Schlein mi ha sfrattato dal Pd. Ora è un partito troppo di sinistra”
  • Con la Schlein il Pd è finito
  • Pensiamo al domani, il popolarismo rinasce sulle ceneri di una politica ormai ostica verso il riformismo d’ispirazione cristiana.
  • Nasce “Piattaforma Popolare-Tempi Nuovi”, il network dei democratici di matrice cristiana e popolare
  • SANGIULIANO SOGNA UN DANTE “NERO”, SEBBENE FOSSE GUELFO “BIANCO”. PRESTO ANCHE IL SOLE SORGERA’ A DESTRA
  • DANTE PROPONE UNA VISIONE UNIVERSALE, RIDURLA A VISIONE ITALIANA E’ UN ERRORE. MA COS’È IN FONDO L’ITALIA?
  • I luoghi del nuovo umanesimo
  • Morte di Gerardo Bianco, il video della sua intervista al convegno di Viterbo
  • Una politica coraggiosa, fuori da vecchi schemi
  • A Roma il Convegno su Nuovo Umanesimo
  • “Esterno Notte” visto dal presidente della Commissione Moro: intervista di Radio Radicale a Fioroni
  • Il futuro dei popolari, convegno venerdì 18
  • Popolari, riformisti e cattolici di tutta Italia a convegno a Roma
  • Il Pd è ancora utile al Paese
  • Fioroni: il Pd si salva se dialoga con il Terzo Polo
  • Non esiste una terza via: se il Pd non vuole cedere al populismo, deve aprire il dialogo con il Terzo Polo
  • L’ITALIA DI DE MITA, L’OCCIDENTE E IL CLIMA DI FIDUCIA NEI RIGUARDI DI GORBACIOV: UNA PAGINA DI STORIA
  • LUTTO. E’ MORTO GASTONE SIMONI, IL VESCOVO DELLA POLITICA “ALTA”. IL RICORDO DI AVVENIRE
  • L’ANALISI DI GALLI DELLA LOGGIA SULLA IRRILEVANZA POLITICA DEI CATTOLICI SI NUTRE DI AVVERSIONE PER I POPOLARI
  • GUALTIERI ARCHIVIA IL CASO RUBERTI, MA RESTA IL PROBLEMA POLITICO: SE NON SI RIFONDA, IL PD AFFONDA
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
Fioroni a Repubblica: “Schlein mi ha sfrattato dal Pd. Ora è un partito troppo di sinistra”
Con la Schlein il Pd è finito
Pensiamo al domani, il popolarismo rinasce sulle ceneri di una politica ormai ostica verso il riformismo d’ispirazione cristiana.
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset