• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Società » Lavoratori trattati come bestie nelle aziende di allevamento: arrestati padre, madre e due figli

Lavoratori trattati come bestie nelle aziende di allevamento: arrestati padre, madre e due figli

15 Dicembre 2020

Dando seguito a un’ordinanza del gip del Tribunale di Viterbo, su richiesta della Procura della Repubblica, sono state arrestate dai carabinieri quattro persone (marito, moglie e due figli), tutte indagate, a vario titolo, per occupazione di lavoratori stranieri clandestini, estorsione aggravata, violenza, minaccia e sfruttamento aggravato della manodopera.

Si tratta di una famiglia sarda trapiantata a Ischia di Castro, dove gestisce cinque aziende di allevamento di pecore e produzione di lana. Si parla di oltre cinquemila capi di bestiame e circa 40 dipendenti per la gran parte stranieri, costretti, secondo quanto accertato dagli inquirenti, a lavorare senza orari, né riposi settimanali, per poche centinaia di euro al mese, oltre che a vivere in alloggi fatiscenti e in condizioni igieniche scarsissime. 

Vivono qui alcuni dei dipendenti delle 5 aziende agricole

L’indagine ha avuto inizio nel 2019, dopo la morte, proprio a Ischia di Castro, di un 45enne albanese. Un parente della vittima, in quella circostanza, chiamò i militari (intervennero quelli della stazione di Valentano) denunciando il decesso come conseguenza di un malore. E invece no. Le cose stavano diversamente. I carabinieri, infatti, insospettiti da alcuni particolari riferiti una volta accorsi sul posto, hanno cominciato ad indagare e hanno scoperto che il 45 era deceduto all’interno di una delle aziende della famiglia, che costrinse il parente a portarlo via per evitare rogne.

“I familiari del deceduto – hanno spiegato i carabinieri – dopo aver vinto la paura delle ritorsioni paventate, data la fama di gente violenta di cui gode la famiglia sarda, oltre a raccontare la verità sulla morte del loro congiunto, hanno sottolineato come il corpo esanime del defunto sia stata trattato come quello di una pecora, poiché l’unica cosa che importava agli arrestati era che non fosse trovato morto nella loro azienda per timore delle relative conseguenze”.

Le indagini hanno quindi consentito agli investigatori di far luce sull’intera gestione del complesso aziendale. Oltre ai provvedimenti restrittivi, il gip, anche per mettere fine alla situazione di grave sfruttamento lavorativo che si è palesata, ha disposto il controllo giudiziario, attraverso la nomina di due amministratori, delle cinque aziende gestite dagli indagati.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’ASSURDO DI ROTONDI: EVOCA LA DC A SPROPOSITO PER BATTEZZARE LA DESTRA DI MELONI
  • LETTA E LA MARCIA DEI PROGRESSISTI. PIU’ AL CENTRO O PIU’ A SINISTRA? L’INSIDIA CALENDA
  • Fioroni: “Crisi può mettere in ginocchio Italia. Concordo con sindaci: Draghi avanti”
  • Inflazione, per la famiglie uno scenario non iuncoraggiante
  • Forza Italia, inizia la resa dei conti
  • Viterbo città conservatrice? Non si direbbe
  • Niente primarie. Il Pd riparte dalle idee, dai valori e dai programmi
  • Ridurre i pericoli dell’Arcionello e garantire gestione seria, non solo passeggiate
  • Ciambella: “Tornare a vivere tranquilli nella legalità”
  • Alice Rohrwacher torna a Cannes con il corto “Le Pupille”, entro fine anno su Disney+
  • Convegno al Teatro San Francesco e mostra in Basilica sui miracoli eucaristici
  • A Belcolle due persone colpite dal vaiolo delle scimmie
  • A Viterbo il Mercato del Genio, orgoglio della Tuscia
  • Felicitazioni a Monsignor Frezza per la nomina a Cardinale
  • Un Piano Marshall per far rinascere Viterbo
  • La Salute è un diritto, anche a Viterbo. Basta essere trattati da sudditi
  • No alla privatizzazione di Talete due giorni prima del voto
  • Ciambella: “No ad accordi con nessuna delle compagini che hanno portato alla decadenza della città”
  • Ciambella “Al fianco di famiglie e imprese con un piano di agevolazioni fiscali”
  • Morte Ciriaco De Mita. Fioroni: “Italia perde un grande uomo”
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’ASSURDO DI ROTONDI: EVOCA LA DC A SPROPOSITO PER BATTEZZARE LA DESTRA DI MELONI
LETTA E LA MARCIA DEI PROGRESSISTI. PIU’ AL CENTRO O PIU’ A SINISTRA? L’INSIDIA CALENDA
Fioroni: “Crisi può mettere in ginocchio Italia. Concordo con sindaci: Draghi avanti”
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
    Open toolbar

    Accessibilità

    • Aumenta Testo
    • Diminuisci Testo
    • Scala di Grigio
    • Più Contrasto
    • Negativo
    • Sfondo Bianco
    • Evidenzia Link
    • Testo Legibile
    • Reset