• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Politica » Nel convento di Bagnoregio altre 41 suore positive

Nel convento di Bagnoregio altre 41 suore positive

15 Dicembre 2020

Sono 57 i nuovi positivi comunicati oggi dalla Asl. Di essi 41 sono suore del convento di Bagnoregio.

I nuovi casi sono così distribuiti: 41 a Bagnoregio, 5 a Viterbo, 4 a Canepina, 2 a Soriano nel Cimino, 1 a Faleria, 1 a Orte, 1 a Valentano, 1 a Vallerano, 1 a Vignanello. Di essi 47 presentano link epidemiologico con casi precedentemente accertati e già isolati, 5 sono collegati a persone che hanno dichiarato di essere sintomatiche al drive in, 5 sono tamponi eseguiti a seguito di un test antigenico. Stanno trascorrendo la convalescenza nel proprio domicilio 54 persone, 3 sono attualmente ricoverate presso le strutture Covid di Belcolle.

In totale, alle 11 di questa mattina, i casi di positività nella Tuscia salgono a 7907.

Comunicato dalla Asl anche il decesso di 1 cittadino di 78 anni di Monte Romano ricoverato a Belcolle.

Infine, i guariti, che sono 59: 15 a Bagnoregio, 9 a Viterbo, 4 a Bomarzo, 4 a Montefiascone, 3 a Fabrica di Roma, 3 a Faleria, 3 a Vetralla, 3 a Vignanello, 2 a Castel Sant’Elia, 2 a Nepi, 1 a Bassano i n Teverina, 1 a Bolsena, 1 a Caprarola, 1 a Civita Castellana, 1 a Gallese, 1 a Ronciglione, 1 a Soriano nel Cimino, 1 a Tarquinia, 1 a Tessennano, 1 a Vasanello, 1 a Vallerano.

Al momento, delle persone refertate positive, 25 sono ricoverate nel reparto di Malattie infettive, 7 presso la Terapia intensiva Covid di Belcolle, 72 presso la Medicina Covid di Belcolle, 19 presso la Medicina riabilitativa Covid di Montefiascone, 1395 stanno trascorrendo la convalescenza nel proprio domicilio. Sale a 6194 il numero delle persone negativizzate, 196 sono le persone decedute. Dall’inizio dell’emergenza, in provincia di Viterbo sono stati effettuati 74377 tamponi, 483 nelle ultime 24 ore. Ad oggi i cittadini che hanno concluso il periodo di isolamento domiciliare fiduciario sono 12229.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • Fioroni a Repubblica: “Schlein mi ha sfrattato dal Pd. Ora è un partito troppo di sinistra”
  • Con la Schlein il Pd è finito
  • Pensiamo al domani, il popolarismo rinasce sulle ceneri di una politica ormai ostica verso il riformismo d’ispirazione cristiana.
  • Nasce “Piattaforma Popolare-Tempi Nuovi”, il network dei democratici di matrice cristiana e popolare
  • SANGIULIANO SOGNA UN DANTE “NERO”, SEBBENE FOSSE GUELFO “BIANCO”. PRESTO ANCHE IL SOLE SORGERA’ A DESTRA
  • DANTE PROPONE UNA VISIONE UNIVERSALE, RIDURLA A VISIONE ITALIANA E’ UN ERRORE. MA COS’È IN FONDO L’ITALIA?
  • I luoghi del nuovo umanesimo
  • Morte di Gerardo Bianco, il video della sua intervista al convegno di Viterbo
  • Una politica coraggiosa, fuori da vecchi schemi
  • A Roma il Convegno su Nuovo Umanesimo
  • “Esterno Notte” visto dal presidente della Commissione Moro: intervista di Radio Radicale a Fioroni
  • Il futuro dei popolari, convegno venerdì 18
  • Popolari, riformisti e cattolici di tutta Italia a convegno a Roma
  • Il Pd è ancora utile al Paese
  • Fioroni: il Pd si salva se dialoga con il Terzo Polo
  • Non esiste una terza via: se il Pd non vuole cedere al populismo, deve aprire il dialogo con il Terzo Polo
  • L’ITALIA DI DE MITA, L’OCCIDENTE E IL CLIMA DI FIDUCIA NEI RIGUARDI DI GORBACIOV: UNA PAGINA DI STORIA
  • LUTTO. E’ MORTO GASTONE SIMONI, IL VESCOVO DELLA POLITICA “ALTA”. IL RICORDO DI AVVENIRE
  • L’ANALISI DI GALLI DELLA LOGGIA SULLA IRRILEVANZA POLITICA DEI CATTOLICI SI NUTRE DI AVVERSIONE PER I POPOLARI
  • GUALTIERI ARCHIVIA IL CASO RUBERTI, MA RESTA IL PROBLEMA POLITICO: SE NON SI RIFONDA, IL PD AFFONDA
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
Fioroni a Repubblica: “Schlein mi ha sfrattato dal Pd. Ora è un partito troppo di sinistra”
Con la Schlein il Pd è finito
Pensiamo al domani, il popolarismo rinasce sulle ceneri di una politica ormai ostica verso il riformismo d’ispirazione cristiana.
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset