In arrivo altri fondi altri per il sostegno alimentare alle famiglie in difficoltà a causa della pandemia. Per la precisione, 2 milioni e 200 mila euro arriveranno nella Tuscia dal Governo nazionale e un altro milione arriverà dalla Regione. Al livello nazionale il primo ha stanziato 400 milioni, mentre la Regione ne ha messi 15, di cui un terzo destinato a Roma e gli altri due terzi alle altre quattro province.
Per quanto riguarda i fondi regionali, Viterbo toccheranno 222 mila euro, a Civita Castellana 52 mila, a Tarquinia 54 mila, a Montefiascone 43 mila, a Vetralla 46 mila.
Così la ripartizione agli altri comuni, sempre per quanto riguarda i fondi regionali: Acquapendente 17 mila, Arlena 2.700, Bagnoregio 11.700, Barbarano Romano 3.400, Bassano in Teverina 4.200, Bassano Romano 15.600, Blera 10.300, Bolsena 12.700, Bomarzo 5.700, Calcata 3.000, Canepina 10.000, Canino 17.300, Capodimonte 5.600, Capranica 21.800, Caprarola 17.500, Carbognano 6.400, Castel Sant’Elia 8.440, Castiglione in Teverina 7.600, Celleno 4.300, Civitella d’Agliano 5.100, Corchiano 12.100, Fabrica di Roma 27.220, Faleria 6.900, Farnese 4.700, Gallese 9.000, Gradoli 4.200, Graffignano 7.300, Grotte di Castro 8.300, Ischia di Castro 7.300, Latera 2.600, Lubriano 3.000, Marta 11.100, Montalto di Castro 29.500, Monte Romano 6.400, Monterosi 15.800, Nepi 31.400, Onano 3.200, Oriolo Romano 12.600, Orte 31.200, Piansano 6.500, Proceno 1.800, Ronciglione 28.400, San Lorenzo Nuovo 6.800, Soriano nel Cimino 26.700, Sutri 21.700, Tessennano 1.000, Tuscania 28.000, Valentano 9.200, Vallerano 8.300, Vasanello 13.100, Vejano 7.300, Vignanello 14.600, Villa San Giovanni in Tuscia 4.200, Vitorchiano 17.500.