• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Cultura » Lirica, in piazza San Lorenzo arriva Tosca

Lirica, in piazza San Lorenzo arriva Tosca

25 Agosto 2020

Proseguono gli appuntamenti con la lirica a piazza San Lorenzo. Sabato 29 agosto alle ore 21 è in programma Tosca, tre atti di Giacomo Puccini, su libretto di Giuseppe Giacosa e Luigi Illica.

Lo spettacolo è, per cast e organizzazione, lo stesso già programmato al Teatro dell’Unione lo scorso aprile e annullato causa Covid. “In quell’occasione – spiega Ermanno Fasano – sarebbe andato in scena il medesimo spettacolo, con identici cast ed allestimenti, che, dopo anni di assenza di lirica ufficiale, aveva inaugurato lo splendido Teatro Morlacchi di Perugia appena restaurato. In quell’occasione Tosca fu un grandissimo successo di pubblico (sold out più di 20 giorni prima della recita) e di critica a tutti i livelli. Furono molto apprezzate le belle e storiche scenografie, già utilizzate in passato al Teatro Comunale di Firenze, i costumi e tutto l’allestimento. Molto apprezzati anche orchestra, coro, direttore, regia e cantanti, particolarmente applaudita Gabrielle Mouhlen, protagonista anche nello spettacolo del 29 agosto. Le misure restrittive anti-coronavirus non hanno permesso la realizzazione della replica al Teatro dell’Unione.La S.O.L.T.I. snc, d’accordo con ATCL, ha voluto riproporre lo stesso spettacolo al pubblico viterbese in estate. Con coraggio stiamo affrontando tutti gli ostacoli e le problematiche che sono legate all’emergenza Covid. Il 29 agosto verrà proposto al pubblico un evento in assoluta sicurezza sotto il profilo sanitario. Verranno quindi rispettate tutte le normative vigenti, compreso distanziamento per il pubblico e tra gli artisti sul palco.
Verrà proposto lo stesso cast previsto in aprile, con il soprano Gabrielle Mouhlen, artista di livello internazionale nel ruolo di Floria Tosca. Davide Ryu, tenore lirico spinto che, anche se giovane, occupa un importante ruolo nel panorama europeo anche per le particolari qualità vocali per squillo e volume, il famoso direttore d’orchestra Lorenzo Castriota Skanderbeg, una delle migliori “bacchette”, specializzato nel repertorio operistico.Garanzia di qualità la daranno, inoltre, l’Orchestra Sinfonica “Città di Grosseto” e il Coro Lirico dell’Umbria, due delle migliori compagini presenti sul territorio in materia di opera lirica italiana.L’allestimento, per varie ragioni, non potrà essere quello previsto per lo spettacolo del Teatro dell’Unione.In piazza San Lorenzo verranno valorizzati gli elementi scenici naturali presenti, in primis la facciata della cattedrale, cercando di non ostacolare troppo i pochi movimenti che gli artisti, causa distanziamento, potranno fare. È stata appositamente studiata una regia che permetterà al pubblico di fruire in ogni caso di tutta la drammaticità delle azioni sceniche dell’opera, senza uscire dalle regole imposte dall’emergenza sanitaria. Lo spettacolo sarà quindi completo e degno di un pubblico competente ed attento come quello viterbese. La S.O.L.T.I. snc lo propone, nonostante le difficoltà evidenti, con lo scopo di mantenere viva questa tradizione lirica, cercando anzi di rinvigorirla negli animi e nelle abitudini degli amanti del melodramma, con lo scopo, neanche troppo nascosto, di riuscire presto a ripristinare la tradizionale stagione lirica che, da sempre, era il fiore all’occhiello delle manifestazioni durante il periodo dedicato ai festeggiamenti di Santa Rosa”.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • SANGIULIANO SOGNA UN DANTE “NERO”, SEBBENE FOSSE GUELFO “BIANCO”. PRESTO ANCHE IL SOLE SORGERA’ A DESTRA
  • DANTE PROPONE UNA VISIONE UNIVERSALE, RIDURLA A VISIONE ITALIANA E’ UN ERRORE. MA COS’È IN FONDO L’ITALIA?
  • I luoghi del nuovo umanesimo
  • Morte di Gerardo Bianco, il video della sua intervista al convegno di Viterbo
  • Una politica coraggiosa, fuori da vecchi schemi
  • A Roma il Convegno su Nuovo Umanesimo
  • “Esterno Notte” visto dal presidente della Commissione Moro: intervista di Radio Radicale a Fioroni
  • Il futuro dei popolari, convegno venerdì 18
  • Popolari, riformisti e cattolici di tutta Italia a convegno a Roma
  • Il Pd è ancora utile al Paese
  • Fioroni: il Pd si salva se dialoga con il Terzo Polo
  • Non esiste una terza via: se il Pd non vuole cedere al populismo, deve aprire il dialogo con il Terzo Polo
  • L’ITALIA DI DE MITA, L’OCCIDENTE E IL CLIMA DI FIDUCIA NEI RIGUARDI DI GORBACIOV: UNA PAGINA DI STORIA
  • LUTTO. E’ MORTO GASTONE SIMONI, IL VESCOVO DELLA POLITICA “ALTA”. IL RICORDO DI AVVENIRE
  • L’ANALISI DI GALLI DELLA LOGGIA SULLA IRRILEVANZA POLITICA DEI CATTOLICI SI NUTRE DI AVVERSIONE PER I POPOLARI
  • GUALTIERI ARCHIVIA IL CASO RUBERTI, MA RESTA IL PROBLEMA POLITICO: SE NON SI RIFONDA, IL PD AFFONDA
  • LA TESTIMONIANZA DI DE GASPERI NON DEVE CADERE NELL’OBLIO
  • Campagna SOS CALDO, il Comune di Viterbo con i nonni e i fragili
  • Fioroni a Letta: “Non ho partecipato a voto su liste. Rischiamo testacoda del riformismo”
  • L’ASSURDO DI ROTONDI: EVOCA LA DC A SPROPOSITO PER BATTEZZARE LA DESTRA DI MELONI
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
SANGIULIANO SOGNA UN DANTE “NERO”, SEBBENE FOSSE GUELFO “BIANCO”. PRESTO ANCHE IL SOLE SORGERA’ A DESTRA
DANTE PROPONE UNA VISIONE UNIVERSALE, RIDURLA A VISIONE ITALIANA E’ UN ERRORE. MA COS’È IN FONDO L’ITALIA?
I luoghi del nuovo umanesimo
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset