• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Cultura » Lirica, in piazza San Lorenzo arriva Tosca

Lirica, in piazza San Lorenzo arriva Tosca

25 Agosto 2020

Proseguono gli appuntamenti con la lirica a piazza San Lorenzo. Sabato 29 agosto alle ore 21 è in programma Tosca, tre atti di Giacomo Puccini, su libretto di Giuseppe Giacosa e Luigi Illica.

Lo spettacolo è, per cast e organizzazione, lo stesso già programmato al Teatro dell’Unione lo scorso aprile e annullato causa Covid. “In quell’occasione – spiega Ermanno Fasano – sarebbe andato in scena il medesimo spettacolo, con identici cast ed allestimenti, che, dopo anni di assenza di lirica ufficiale, aveva inaugurato lo splendido Teatro Morlacchi di Perugia appena restaurato. In quell’occasione Tosca fu un grandissimo successo di pubblico (sold out più di 20 giorni prima della recita) e di critica a tutti i livelli. Furono molto apprezzate le belle e storiche scenografie, già utilizzate in passato al Teatro Comunale di Firenze, i costumi e tutto l’allestimento. Molto apprezzati anche orchestra, coro, direttore, regia e cantanti, particolarmente applaudita Gabrielle Mouhlen, protagonista anche nello spettacolo del 29 agosto. Le misure restrittive anti-coronavirus non hanno permesso la realizzazione della replica al Teatro dell’Unione.La S.O.L.T.I. snc, d’accordo con ATCL, ha voluto riproporre lo stesso spettacolo al pubblico viterbese in estate. Con coraggio stiamo affrontando tutti gli ostacoli e le problematiche che sono legate all’emergenza Covid. Il 29 agosto verrà proposto al pubblico un evento in assoluta sicurezza sotto il profilo sanitario. Verranno quindi rispettate tutte le normative vigenti, compreso distanziamento per il pubblico e tra gli artisti sul palco.
Verrà proposto lo stesso cast previsto in aprile, con il soprano Gabrielle Mouhlen, artista di livello internazionale nel ruolo di Floria Tosca. Davide Ryu, tenore lirico spinto che, anche se giovane, occupa un importante ruolo nel panorama europeo anche per le particolari qualità vocali per squillo e volume, il famoso direttore d’orchestra Lorenzo Castriota Skanderbeg, una delle migliori “bacchette”, specializzato nel repertorio operistico.Garanzia di qualità la daranno, inoltre, l’Orchestra Sinfonica “Città di Grosseto” e il Coro Lirico dell’Umbria, due delle migliori compagini presenti sul territorio in materia di opera lirica italiana.L’allestimento, per varie ragioni, non potrà essere quello previsto per lo spettacolo del Teatro dell’Unione.In piazza San Lorenzo verranno valorizzati gli elementi scenici naturali presenti, in primis la facciata della cattedrale, cercando di non ostacolare troppo i pochi movimenti che gli artisti, causa distanziamento, potranno fare. È stata appositamente studiata una regia che permetterà al pubblico di fruire in ogni caso di tutta la drammaticità delle azioni sceniche dell’opera, senza uscire dalle regole imposte dall’emergenza sanitaria. Lo spettacolo sarà quindi completo e degno di un pubblico competente ed attento come quello viterbese. La S.O.L.T.I. snc lo propone, nonostante le difficoltà evidenti, con lo scopo di mantenere viva questa tradizione lirica, cercando anzi di rinvigorirla negli animi e nelle abitudini degli amanti del melodramma, con lo scopo, neanche troppo nascosto, di riuscire presto a ripristinare la tradizionale stagione lirica che, da sempre, era il fiore all’occhiello delle manifestazioni durante il periodo dedicato ai festeggiamenti di Santa Rosa”.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.