In un momento di emergenza sanitaria a livello mondiale è fondamentale esprimere tutta la vicinanza e gratitudine a coloro che, tutti giorni in prima linea nel Paese, soccorrono i malati colpiti dal Covid e le persone in difficoltà. Per questo, Confesercenti si è attivata per offrire un contributo concreto all’indispensabile lavoro dalla Croce rossa italiana, sia sul fronte delle attività sanitarie che su quello dell’assistenza alla popolazione, donando due ambulanze attrezzate per il soccorso urgente.
“Un segno di riconoscenza da parte delle imprese – afferma la presidente Patrizia De Luise – per il prezioso impegno svolto da tutti gli operatori della Croce rossa sul territorio nazionale in questa difficile fase storica: si tratta di servizi di massima priorità nei confronti dei cittadini italiani, soprattutto nei confronti delle fasce più deboli della società”.
Il mondo delle attività commerciali, turistiche e dei servizi, nonostante la contrazione dettata dalle misure di contenimento del contagio, ha dunque dimostrato una generosità straordinaria, donando due mezzi completamente attrezzati a disposizione del territorio anche quando sarà cessato lo stato di emergenza.
“In questo particolare momento – aggiunge Vincenzo Peparello, presidente della Confesercenti di Viterbo e membro della presidenza nazionale – il gesto compiuto ha un valore importante verso chi sta operando in prima linea nel corso dell’emergenza coronavirus e per le imprese nei confronti delle quali l’associazione rivolge sempre una particolare attenzione”.