• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Politica » A Orte niente alta velocità. E’ il fallimento della sinistra e della destra

A Orte niente alta velocità. E’ il fallimento della sinistra e della destra

23 Aprile 2020

Complimenti alla grande ammucchiata composta dal centrodestra e dal Pd di Nocchi. Tutti insieme, troppo impegnati a spartirsi le poltrone della Provincia (e non solo), non sono stati in grado di fare sistema, di coinvolgere gli altri attori del territorio, di fare gioco di squadra. Per cui, se a Orte non arriverà l’alta velocità, la colpa è loro. Di Nocchi. Di Arena. Di Fusco, Rotelli e Battistoni.

Un passo indietro per chi ha non ha seguito la vicenda. E’ di poche ore fa la notizia della sottoscrizione di un protocollo delle Ferrovie con la Regione per il rilancio del trasporto, dell’economia e del turismo del Lazio. “Dalla prossima estate – dicono le Ferrovie in un comunicato – una coppia al giorno di treni dell’alta velocità fermerà nelle stazioni di Frosinone e Cassino, collegando il territorio a Roma in soli quarantuno minuti”. E ancora: “Il protocollo di intesa si inserisce in un piano di investimenti da oltre 18 miliardi. Tredici sono dedicati alle infrastrutture ferroviarie, 1.4 al trasporto ferroviario e 3.9 alle infrastrutture stradali. Circa 1 miliardo è invece destinato a interventi di rigenerazione urbana e di riqualificazione delle stazioni”.

L’alta velocità va dunque a Cassino e Frosinone. Non a Orte. Rotelli e Fusco gridano contro la Regione, ma non si rendono conto che dovrebbero gridare contro se stessi. La Regione si è infatti semplicemente limitata a seguire le indicazioni fornite dal territorio. A battere cioè il terreno che le comunità locali avevano preparato. A Frosinone destra e sinistra hanno lavorato all’unisono, giungendo a un risultato per loro importantissimo. Tanto di cappello. Al contrario, a Viterbo i nostri politici (Fusco, Rotelli, Nocchi, Arena e Battistoni) non sono stati in grado di promuovere un movimento efficace che dimostrasse alle Ferrovie che il progetto dell’alta velocità doveva essere fatto qua e non in Ciociaria. Hanno lasciato da solo il sindaco di Orte, Angelo Giuliani, limitandosi a farsi scrivere qualche comunicato da dare in pasto all’opinione pubblica. Ma non si ha notizia di alcun lavoro concreto, duro e faticoso, fatto per dare sostanza a un’idea che alla fine e rimasta tale. Un’idea evanescente. Sospesa nell’aria, come tante cose che questa classe politica viterbese fa.

Dunque, un consiglio. La smettano di versare lacrime di coccodrillo. La smetta Rotelli di prendersela con Zingaretti e la finisca Fusco di dire che Viterbo dovrebbe andare con l’Umbria perché lì c’è una governatrice brava. Pensino piuttosto a mettersi al lavorare seriamente. Tutti insieme appassionatamente, come solo loro sanno fare: Fusco, Rotelli, Arena, Battistoni e il Pd di Nocchi.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’ASSURDO DI ROTONDI: EVOCA LA DC A SPROPOSITO PER BATTEZZARE LA DESTRA DI MELONI
  • LETTA E LA MARCIA DEI PROGRESSISTI. PIU’ AL CENTRO O PIU’ A SINISTRA? L’INSIDIA CALENDA
  • Fioroni: “Crisi può mettere in ginocchio Italia. Concordo con sindaci: Draghi avanti”
  • Inflazione, per la famiglie uno scenario non iuncoraggiante
  • Forza Italia, inizia la resa dei conti
  • Viterbo città conservatrice? Non si direbbe
  • Niente primarie. Il Pd riparte dalle idee, dai valori e dai programmi
  • Ridurre i pericoli dell’Arcionello e garantire gestione seria, non solo passeggiate
  • Ciambella: “Tornare a vivere tranquilli nella legalità”
  • Alice Rohrwacher torna a Cannes con il corto “Le Pupille”, entro fine anno su Disney+
  • Convegno al Teatro San Francesco e mostra in Basilica sui miracoli eucaristici
  • A Belcolle due persone colpite dal vaiolo delle scimmie
  • A Viterbo il Mercato del Genio, orgoglio della Tuscia
  • Felicitazioni a Monsignor Frezza per la nomina a Cardinale
  • Un Piano Marshall per far rinascere Viterbo
  • La Salute è un diritto, anche a Viterbo. Basta essere trattati da sudditi
  • No alla privatizzazione di Talete due giorni prima del voto
  • Ciambella: “No ad accordi con nessuna delle compagini che hanno portato alla decadenza della città”
  • Ciambella “Al fianco di famiglie e imprese con un piano di agevolazioni fiscali”
  • Morte Ciriaco De Mita. Fioroni: “Italia perde un grande uomo”
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’ASSURDO DI ROTONDI: EVOCA LA DC A SPROPOSITO PER BATTEZZARE LA DESTRA DI MELONI
LETTA E LA MARCIA DEI PROGRESSISTI. PIU’ AL CENTRO O PIU’ A SINISTRA? L’INSIDIA CALENDA
Fioroni: “Crisi può mettere in ginocchio Italia. Concordo con sindaci: Draghi avanti”
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
    Open toolbar

    Accessibilità

    • Aumenta Testo
    • Diminuisci Testo
    • Scala di Grigio
    • Più Contrasto
    • Negativo
    • Sfondo Bianco
    • Evidenzia Link
    • Testo Legibile
    • Reset