• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Politica » Celletti: “Da irresponsabili pensare alla festa del 3 settembre”

Celletti: “Da irresponsabili pensare alla festa del 3 settembre”

23 Aprile 2020

“Parlare oggi del trasporto della macchina di Santa Rosa è da irresponsabili”. Così Paola Celletti, dopo che qualcuno ha espresso la convinzione che il 3 settembre il Trasporto potrà svolgersi regolarmente.

“Piangiamo ancora i tanti morti – dice Celletti – abbiamo vivide le immagini della colonna di mezzi militari che porta via i feretri, le immagini degli ospedali affollati che non sono i grado di accogliere il grande numero dei malati, con operatori sanitari sfiniti di fronte ad una emergenza mai immaginata prima e il sacrificio  di tanti di loro. E, mentre da ogni parte ci si appella al senso di responsabilità, qui a Viterbo qualcuno già sta progettando il trasporto della macchina di Santa Rosa. Questo significa non aver rispetto per una comunità che è stata duramente colpita, non aver rispetto delle misure di distanziamento ancora in atto, ma soprattutto significa non aver imparato niente da quanto è successo. Ripartire è giusto e sacrosanto ma la parola d’ordine è con responsabilità”.

A Viterbo, rimarca la Celletti, si sono già fatti gravi errori, come quello “di ospitare in piena pandemia il campionato nazionale di nuoto. Vogliamo continuare sulla stessa strada? Credo che ognuno di noi, di questi tempi, si sia reso conto  di quanto ci siano costati i tagli alla sanità, la chiusura degli ospedali di zona, il blocco delle assunzioni del personale sanitario, quindi, occorre invocare  la massima serietà e ripartire senza  creare aspettative premature e imprudenti. Io, da credente, penso ai valori che Santa Rosa ci ha trasmesso con il suo esempio, come il rispetto della vita e l’amore per i più fragili e credo che il compito di ognuno e quello della comunità intera consista nel difenderli e metterli in pratica. Allora occorre, prima di tutto,  garantire l’incolumità, la sicurezza nei luoghi pubblici e nei posti di lavoro, le riaperture delle strutture sanitarie chiuse e le idonee assunzioni di personale sanitario. E nel frattempo  cercare  di ripartire trasformando questa dolorosa vicenda in opportunità”.

“Mi auguro – conclude – che ognuno di noi in questa fase della vita così complicata, ne esca con maggiore consapevolezza e soprattutto  con la voglia e la tenacia di tornare ad una vita migliore anche a costo di rivalutare le priorità. Per le feste e i festeggiamenti, anche questi essenziali e opportuni, abbiamo tempo per decidere”.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’ASSURDO DI ROTONDI: EVOCA LA DC A SPROPOSITO PER BATTEZZARE LA DESTRA DI MELONI
  • LETTA E LA MARCIA DEI PROGRESSISTI. PIU’ AL CENTRO O PIU’ A SINISTRA? L’INSIDIA CALENDA
  • Fioroni: “Crisi può mettere in ginocchio Italia. Concordo con sindaci: Draghi avanti”
  • Inflazione, per la famiglie uno scenario non iuncoraggiante
  • Forza Italia, inizia la resa dei conti
  • Viterbo città conservatrice? Non si direbbe
  • Niente primarie. Il Pd riparte dalle idee, dai valori e dai programmi
  • Ridurre i pericoli dell’Arcionello e garantire gestione seria, non solo passeggiate
  • Ciambella: “Tornare a vivere tranquilli nella legalità”
  • Alice Rohrwacher torna a Cannes con il corto “Le Pupille”, entro fine anno su Disney+
  • Convegno al Teatro San Francesco e mostra in Basilica sui miracoli eucaristici
  • A Belcolle due persone colpite dal vaiolo delle scimmie
  • A Viterbo il Mercato del Genio, orgoglio della Tuscia
  • Felicitazioni a Monsignor Frezza per la nomina a Cardinale
  • Un Piano Marshall per far rinascere Viterbo
  • La Salute è un diritto, anche a Viterbo. Basta essere trattati da sudditi
  • No alla privatizzazione di Talete due giorni prima del voto
  • Ciambella: “No ad accordi con nessuna delle compagini che hanno portato alla decadenza della città”
  • Ciambella “Al fianco di famiglie e imprese con un piano di agevolazioni fiscali”
  • Morte Ciriaco De Mita. Fioroni: “Italia perde un grande uomo”
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’ASSURDO DI ROTONDI: EVOCA LA DC A SPROPOSITO PER BATTEZZARE LA DESTRA DI MELONI
LETTA E LA MARCIA DEI PROGRESSISTI. PIU’ AL CENTRO O PIU’ A SINISTRA? L’INSIDIA CALENDA
Fioroni: “Crisi può mettere in ginocchio Italia. Concordo con sindaci: Draghi avanti”
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
    Open toolbar

    Accessibilità

    • Aumenta Testo
    • Diminuisci Testo
    • Scala di Grigio
    • Più Contrasto
    • Negativo
    • Sfondo Bianco
    • Evidenzia Link
    • Testo Legibile
    • Reset