• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Politica » Ricordando il 25 aprile

Ricordando il 25 aprile

24 Aprile 2020

Pubblichiamo un intervento di Luisa Ciambella sul 25 aprile

In occasione del 25 Aprile, Festa della liberazione dell’Italia dal Nazi-fascismo, sento la necessità di condividere una breve riflessione da affidare alla stampa. Non potendo partecipare alla deposizione della corona ai nostri Caduti perché uno degli insegnamenti fondamentali dei martiri della resistenza per donarci un’Italia libera e democratica è quello che nessun uomo è al di sopra della legge o può immaginare di non rispettarle visto che sono fondamento dello Stato Democratico. Non è rilevante se io condivida oppure no le indicazioni del Governo, ma nel momento del #iorestoacasa se la presenza non è autorizzata io rendo onore ai caduti rispettando le norme e le leggi di fronte alle quali siamo tutti eguali. In questa giornata voglio ricordare le parole di Aldo Moro “State attenti, voi tutti che avete a cuore le Istituzioni, a non coinvolgere nel discredito e nella sfiducia gli organi che le Istituzioni garantiscono e soprattutto in un momento come questo, tanto delicato e difficile. Non sono in discussione, non sono in gioco partiti e persone. È in discussione lo Stato, l’equilibrio costruttivo delle Comunità Nazionali.” Queste parole il giorno della festa della Liberazione dalla tirannia Nazi-fascista risplendono nel nostro cielo come punto di riferimento irrinunciabile. Se oggi vogliamo essere resistenti all’odio, alla paura, al nemico inventato, il 25 aprile ci impone una domanda, la domanda: quale è la Comunità che vogliamo?
Una Comunità coesa, solidale, rispettosa della dignità dell’Uomo. Il 25 Aprile ci dona in un momento così drammatico il tempo della libertà e della speranza. Tempo di lavoro appassionato e consapevole per l’Italia, per l’Europa e per la nostra Repubblica. Non c’è spazio in questa Comunità per i populismi, per i nazionalismi, per gli egoismi. Il Covid19 ci ha dimostrato che ben altri valori rappresentano il nostro futuro. A questi valori il 25 aprile ci chiama e su questi valori si costruiscono l’unica Unità possibile, per il bene dell’Italia e degli Italiani. Viva l’Italia, Viva il 25 aprile.

Luisa Ciambella

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’ASSURDO DI ROTONDI: EVOCA LA DC A SPROPOSITO PER BATTEZZARE LA DESTRA DI MELONI
  • LETTA E LA MARCIA DEI PROGRESSISTI. PIU’ AL CENTRO O PIU’ A SINISTRA? L’INSIDIA CALENDA
  • Fioroni: “Crisi può mettere in ginocchio Italia. Concordo con sindaci: Draghi avanti”
  • Inflazione, per la famiglie uno scenario non iuncoraggiante
  • Forza Italia, inizia la resa dei conti
  • Viterbo città conservatrice? Non si direbbe
  • Niente primarie. Il Pd riparte dalle idee, dai valori e dai programmi
  • Ridurre i pericoli dell’Arcionello e garantire gestione seria, non solo passeggiate
  • Ciambella: “Tornare a vivere tranquilli nella legalità”
  • Alice Rohrwacher torna a Cannes con il corto “Le Pupille”, entro fine anno su Disney+
  • Convegno al Teatro San Francesco e mostra in Basilica sui miracoli eucaristici
  • A Belcolle due persone colpite dal vaiolo delle scimmie
  • A Viterbo il Mercato del Genio, orgoglio della Tuscia
  • Felicitazioni a Monsignor Frezza per la nomina a Cardinale
  • Un Piano Marshall per far rinascere Viterbo
  • La Salute è un diritto, anche a Viterbo. Basta essere trattati da sudditi
  • No alla privatizzazione di Talete due giorni prima del voto
  • Ciambella: “No ad accordi con nessuna delle compagini che hanno portato alla decadenza della città”
  • Ciambella “Al fianco di famiglie e imprese con un piano di agevolazioni fiscali”
  • Morte Ciriaco De Mita. Fioroni: “Italia perde un grande uomo”
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’ASSURDO DI ROTONDI: EVOCA LA DC A SPROPOSITO PER BATTEZZARE LA DESTRA DI MELONI
LETTA E LA MARCIA DEI PROGRESSISTI. PIU’ AL CENTRO O PIU’ A SINISTRA? L’INSIDIA CALENDA
Fioroni: “Crisi può mettere in ginocchio Italia. Concordo con sindaci: Draghi avanti”
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
    Open toolbar

    Accessibilità

    • Aumenta Testo
    • Diminuisci Testo
    • Scala di Grigio
    • Più Contrasto
    • Negativo
    • Sfondo Bianco
    • Evidenzia Link
    • Testo Legibile
    • Reset