• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Politica » A Orte niente alta velocità. E’ il fallimento della sinistra e della destra

A Orte niente alta velocità. E’ il fallimento della sinistra e della destra

23 Aprile 2020

Complimenti alla grande ammucchiata composta dal centrodestra e dal Pd di Nocchi. Tutti insieme, troppo impegnati a spartirsi le poltrone della Provincia (e non solo), non sono stati in grado di fare sistema, di coinvolgere gli altri attori del territorio, di fare gioco di squadra. Per cui, se a Orte non arriverà l’alta velocità, la colpa è loro. Di Nocchi. Di Arena. Di Fusco, Rotelli e Battistoni.

Un passo indietro per chi ha non ha seguito la vicenda. E’ di poche ore fa la notizia della sottoscrizione di un protocollo delle Ferrovie con la Regione per il rilancio del trasporto, dell’economia e del turismo del Lazio. “Dalla prossima estate – dicono le Ferrovie in un comunicato – una coppia al giorno di treni dell’alta velocità fermerà nelle stazioni di Frosinone e Cassino, collegando il territorio a Roma in soli quarantuno minuti”. E ancora: “Il protocollo di intesa si inserisce in un piano di investimenti da oltre 18 miliardi. Tredici sono dedicati alle infrastrutture ferroviarie, 1.4 al trasporto ferroviario e 3.9 alle infrastrutture stradali. Circa 1 miliardo è invece destinato a interventi di rigenerazione urbana e di riqualificazione delle stazioni”.

L’alta velocità va dunque a Cassino e Frosinone. Non a Orte. Rotelli e Fusco gridano contro la Regione, ma non si rendono conto che dovrebbero gridare contro se stessi. La Regione si è infatti semplicemente limitata a seguire le indicazioni fornite dal territorio. A battere cioè il terreno che le comunità locali avevano preparato. A Frosinone destra e sinistra hanno lavorato all’unisono, giungendo a un risultato per loro importantissimo. Tanto di cappello. Al contrario, a Viterbo i nostri politici (Fusco, Rotelli, Nocchi, Arena e Battistoni) non sono stati in grado di promuovere un movimento efficace che dimostrasse alle Ferrovie che il progetto dell’alta velocità doveva essere fatto qua e non in Ciociaria. Hanno lasciato da solo il sindaco di Orte, Angelo Giuliani, limitandosi a farsi scrivere qualche comunicato da dare in pasto all’opinione pubblica. Ma non si ha notizia di alcun lavoro concreto, duro e faticoso, fatto per dare sostanza a un’idea che alla fine e rimasta tale. Un’idea evanescente. Sospesa nell’aria, come tante cose che questa classe politica viterbese fa.

Dunque, un consiglio. La smettano di versare lacrime di coccodrillo. La smetta Rotelli di prendersela con Zingaretti e la finisca Fusco di dire che Viterbo dovrebbe andare con l’Umbria perché lì c’è una governatrice brava. Pensino piuttosto a mettersi al lavorare seriamente. Tutti insieme appassionatamente, come solo loro sanno fare: Fusco, Rotelli, Arena, Battistoni e il Pd di Nocchi.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok