• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Politica » Da Sutri la proposta a Stato e Regione di sostenere le aziende di trasporto e i viaggiatori

Da Sutri la proposta a Stato e Regione di sostenere le aziende di trasporto e i viaggiatori

19 Aprile 2020
Alessio Vettori

L’emergenza che ha investito l’Italia da più di un mese e mezzo ci costringe a stare nelle nostre case nel rispetto delle misure restrittive decise dal governo. Niente più spostamenti, dunque, se non quelli strettamente necessari per motivi inderogabili legati a lavoro, salute e altre urgenze. Almeno fino al 4 maggio. Poi si vedrà.
Molti pendolari, per ragioni di studio, lavoro o altro, si sono trovati così a non poter più usare gli abbonamenti ai mezzi di trasporto già pagati. Un problema che tocca da vicino migliaia di cittadini della Tuscia, soprattutto studenti e lavoratori, che quotidianamente si recano a scuola, nelle università e luoghi di lavoro con autobus, pullman e treni del trasporto pubblico locale, provinciale e regionale.
Per questo i consiglieri comunali del gruppo misto di Sutri, Matteo Amori, Nunzia Casini, Ferdinando Maggini, Roberto Zocchi e Alessio Vettori, hanno inviato richiesta formale al ministro delle infrastrutture e dei trasporti, Paola De Micheli, e all’assessore regionale Mauro Alessandri, chiedendo “che per tutte queste persone venga previsto il rimborso per il periodo non usufruito. Senza, però, dimenticare allo stesso tempo le difficoltà finanziare che devono affrontare in questo momento anche le società che garantiscono il trasporto pubblico a livello locale”.
“Sappiamo benissimo – si legge nella lettera – che per molte società di trasporto, locali, provinciali e regionali i proventi derivanti dagli abbonamenti degli utenti costituiscono una solida base economica per svolgere i propri servizi. Per questo chiediamo alla ministra De Micheli di porre attenzione anche alla predisposizione di aiuti economici alle aziende di trasporto pubblico e di trasporto ferroviario che, a causa delle restrizioni per il contenimento del coronavirus, hanno subito una drastica riduzione degli introiti. Queste risorse finanziarie – si sottolinea nella nota – potrebbero garantire il valore dei rimborsi corrispondenti al mancato utilizzo degli abbonamenti acquistati dagli utenti. Un appello alla solidarietà esteso a tutti i consiglieri comunali e alle amministrazioni del Lazio anche sulla base delle recenti battaglie apolitiche per i tamponi in provincia di Viterbo e la riapertura dell’ospedale Sant’Anna, che i promotori dell’iniziativa hanno portato avanti. In primis al Comune di Sutri, a cui chiederanno di fare la propria parte e dare il proprio contributo fattivo”.

“Pensiamo – concludono Matteo Amori, Nunzia Casini, Ferdinando Maggini, Roberto Zocchi e Alessio Vettori – che la nostra proposta possa essere un piccolo, ma doveroso sussidio economico a tutte quelle famiglie che con grande sacrificio aiutano i propri figli a studiare e a tutti quei lavoratori che hanno dovuto sospendere la propria attività a causa dell’emergenza coronavirus. Vittime, loro malgrado, di una grave crisi economica e sociale con conseguenze e ricadute che si prolungheranno per molto nel tempo”.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.