Registrati oggi nel Lazio 87 casi di positività: è il dato più basso da un mese ed è la prima volta che la regione scende sotto i 100 nuovi casi giornalieri dal 19 marzo scorso. Anche il trend per la prima volta è sotto il 2%. “Adesso – ha commentato l’assessore Alessio D’Amato – bisogna stabilizzare la discesa e mantenere alta l’attenzione sulle case di riposo e le Rsa”.
Basso l’andamento del contagio anche in provincia di Viterbo, dove sono 3 i casi accertati. Sono persone, fa sapere la Asl, tutte già in isolamento domiciliare e in convalescenza nel proprio domicilio. Sono residenti a Bassano Romano, Montefiascone e Ronciglione. In totale i casi di positività nella Tuscia salgono a 411.
Comunicata inoltre la guarigione di 4 pazienti, avendo ricevuto la refertazione di negatività rispetto a due tamponi eseguiti consecutivamente a distanza di alcuni giorni. Gli interessati sono residenti, o domiciliati, 3 nel comune di Acquapendente e 1 a Marta. Al momento, delle persone refertate positive 309 stanno trascorrendo la convalescenza nel proprio domicilio, 19 sono ricoverate nel reparto di malattie infettive, 10 nel reparto di medicina Covid, 2 sono ricoverate in terapia intensiva, 2 all’ospedale Spallanzani. Sale a 41 (il 10% del totale dei casi positivi) il numero delle persone negativizzate e resta a 13 il numero delle persone decedute, a cui occorre aggiungere il paziente residente nella Tuscia e deceduto in una struttura ospedaliera fuori provincia.