• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Opinioni » Riduzione dei parlamentari: perché voterò no

Riduzione dei parlamentari: perché voterò no

4 Febbraio 2020

Spiace dirlo ma i 5S, offuscati dall’idea della partecipazione diretta e dal sacro furore moralista non hanno capito di stare lavorando per i loro nemici

Da ildomaniditalia.eu riprendiamo e pubblichiamo

di Antonio Piraino

Esattamente tra due mesi saremo chiamati a confermare o meno la riforma costituzionale che riduce di 1/3 i parlamentari voluta fortemente dai 5S e avvallata dal PD.
Premesso che da tempo sostengo l’utilità del Movimento 5S e l’opportunità di un asse con il PD, non posso non esprime tutta la mia avversità per una falsa riforma che si configura come una autentica operazione di distrazione di massa funzionale ai veri poteri oligarchici.

Prima di tutto perché è offensiva per l’intelligenza la motivazione economica di 50 milioni di risparmi, l’equivalente di un caffè per ogni italiano, atteso che il Parlamento decide su e controlla 800 miliardi annui!
In secondo luogo perché lo stesso risparmio si poteva conseguire semplicemente riducendo di 1/3 le indennità e i privilegi dei parlamentari, in coerenza con quanto fatto in tema di vitalizi, e così avvicinandoli alla vita del popolo che rappresentano ( come nello spirito delle restituzioni fatte dai 5S), senza ridurre la rappresentanza politica del popolo su cui si fonda la democrazia.

Spiace dirlo ma i 5S, offuscati dall’idea della partecipazione diretta e dal sacro furore moralista non hanno capito di stare lavorando per i loro nemici: i poteri forti industriali e finanziari. E così mentre sono stati massacrati sulla TAV, la TAP e nei prossimi giorni sulle concessioni autostradali, hanno avuto via libera sulla riduzione dei parlamentari.

Così come spiace constatare che il PD, anche quello di Zingaretti, è sensibile alle ragioni del grande capitale e un po’ meno alle esigenze della democrazia, di cui dovrebbe conoscere bene i complessi meccanismi di funzionamento.

E così, grazie all’ingenuita’ dei 5S e al cinismo del PD,, nei prossimi 60 giorni invece di dibattere della spaventosa concentrazione di ricchezza che paralizza il Paese e di quanto e come fare pagare le tasse all1% che detiene una ricchezza pari a 4.000 miliardi(!!!) illuderemo un popolo intero che basta risparmiare 50 milioni per risollevarci

Povera Italia!

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • Ridurre i pericoli dell’Arcionello e garantire gestione seria, non solo passeggiate
  • Ciambella: “Tornare a vivere tranquilli nella legalità”
  • Alice Rohrwacher torna a Cannes con il corto “Le Pupille”, entro fine anno su Disney+
  • Convegno al Teatro San Francesco e mostra in Basilica sui miracoli eucaristici
  • A Belcolle due persone colpite dal vaiolo delle scimmie
  • A Viterbo il Mercato del Genio, orgoglio della Tuscia
  • Felicitazioni a Monsignor Frezza per la nomina a Cardinale
  • Un Piano Marshall per far rinascere Viterbo
  • La Salute è un diritto, anche a Viterbo. Basta essere trattati da sudditi
  • No alla privatizzazione di Talete due giorni prima del voto
  • Ciambella: “No ad accordi con nessuna delle compagini che hanno portato alla decadenza della città”
  • Ciambella “Al fianco di famiglie e imprese con un piano di agevolazioni fiscali”
  • Morte Ciriaco De Mita. Fioroni: “Italia perde un grande uomo”
  • Son tornati Cip e Ciop. Vestiti da camerieri in attesa della mancia
  • Il mercato delle liste, che spettacolo
  • Moro, Helsinki e la pace che oggi dobbiamo costruire
  • Arena e Romoli sperano di farla franca. O forse già lo sanno
  • Viterbo Cresce. Sì, come l’erba che Arena ogni anno non era capace di far tagliare
  • Tante liste e poche idee (confuse)
  • I Testimoni della Normalità, il 2 maggio presentazione del libro di Luisa Ciambella
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
Ridurre i pericoli dell’Arcionello e garantire gestione seria, non solo passeggiate
Ciambella: “Tornare a vivere tranquilli nella legalità”
Alice Rohrwacher torna a Cannes con il corto “Le Pupille”, entro fine anno su Disney+
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
    Open toolbar

    Accessibilità

    • Aumenta Testo
    • Diminuisci Testo
    • Scala di Grigio
    • Più Contrasto
    • Negativo
    • Sfondo Bianco
    • Evidenzia Link
    • Testo Legibile
    • Reset