• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Cronaca » Sicurezza: dal 14 febbraio al via i primi corsi

Sicurezza: dal 14 febbraio al via i primi corsi

4 Febbraio 2020

La formazione in materia di sicurezza sul lavoro è sempre più determinante per la salvaguardia dei lavoratori e la tutela di un’impresa per il datore di lavoro. L’area Ambiente&Sicurezza di Confartigianato Imprese di Viterbo per queste ragioni ha predisposto un’ampia offerta di corsi organizzati per questo anno formativo che inizieranno dal 14 febbraio prossimo.

In particolare, a partire appunto dal 14 febbraio, ci sarà l’avvio di una serie di corsi obbligatori, sia riguardanti la formazione base che di aggiornamento rivolta ai lavoratori e soci lavoratori prevista dall’Accordo Stato-Regioni del 2011, sia la formazione mirata ai datori di lavoro ai sensi della normativa in materia di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro, D.Lgs. 81/08 e s.m.i.

Qui di seguito, il corposo elenco di corsi in partenza:

• formazione per datori di lavoro che svolgono la funzione di RSPP (modulo base e di aggiornamento quinquennale – fascia di rischio bassa/medio/alta);

• formazione lavoratori, art. 37(modulo base e di aggiornamento quinquennale – fascia di rischio bassa/medio/alta);

• formazione  rappresentante dei lavoratori/r.l.s.(modulo base e di aggiornamento annuale);

• Formazione per preposti (modulo base  e di aggiornamento);

A seguire in programmazione per il prossimo 20 febbraio anche i moduli formativi rivolti all’acquisizione di speciali abilitazioni per lavoratori con specifiche mansioni e per l’utilizzo di particolari attrezzature e macchine da lavoro, nel dettaglio ci riferiamo ai seguenti percorsi formativi:

• abilitazione per conduttori di macchine movimento terra – MMT (modulo base e di aggiornamento quinquennale);

• abilitazione per conduttori di carrello elevatore – muletto – (modulo base e di aggiornamento quinquennale).

Confartigianato Imprese di Viterbo ricorda che per ogni partecipante al corso, previo il superamento dei test di verifica finali, verrà rilasciato un attestato di abilitazione conforme ai requisiti richiesti dalla normativa vigente. Per ricevere ulteriori informazione su orari e modalità d’iscrizione, con la possibilità di richiedere anche un’offerta mirata per la formazione di un gruppo di addetti della propria azienda, è possibile contattare l’ufficio Ambiente&Sicurezza della Confartigianato Imprese di Viterbo ai numeri telefonici 0761-337942/12.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • Ridurre i pericoli dell’Arcionello e garantire gestione seria, non solo passeggiate
  • Ciambella: “Tornare a vivere tranquilli nella legalità”
  • Alice Rohrwacher torna a Cannes con il corto “Le Pupille”, entro fine anno su Disney+
  • Convegno al Teatro San Francesco e mostra in Basilica sui miracoli eucaristici
  • A Belcolle due persone colpite dal vaiolo delle scimmie
  • A Viterbo il Mercato del Genio, orgoglio della Tuscia
  • Felicitazioni a Monsignor Frezza per la nomina a Cardinale
  • Un Piano Marshall per far rinascere Viterbo
  • La Salute è un diritto, anche a Viterbo. Basta essere trattati da sudditi
  • No alla privatizzazione di Talete due giorni prima del voto
  • Ciambella: “No ad accordi con nessuna delle compagini che hanno portato alla decadenza della città”
  • Ciambella “Al fianco di famiglie e imprese con un piano di agevolazioni fiscali”
  • Morte Ciriaco De Mita. Fioroni: “Italia perde un grande uomo”
  • Son tornati Cip e Ciop. Vestiti da camerieri in attesa della mancia
  • Il mercato delle liste, che spettacolo
  • Moro, Helsinki e la pace che oggi dobbiamo costruire
  • Arena e Romoli sperano di farla franca. O forse già lo sanno
  • Viterbo Cresce. Sì, come l’erba che Arena ogni anno non era capace di far tagliare
  • Tante liste e poche idee (confuse)
  • I Testimoni della Normalità, il 2 maggio presentazione del libro di Luisa Ciambella
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
Ridurre i pericoli dell’Arcionello e garantire gestione seria, non solo passeggiate
Ciambella: “Tornare a vivere tranquilli nella legalità”
Alice Rohrwacher torna a Cannes con il corto “Le Pupille”, entro fine anno su Disney+
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
    Open toolbar

    Accessibilità

    • Aumenta Testo
    • Diminuisci Testo
    • Scala di Grigio
    • Più Contrasto
    • Negativo
    • Sfondo Bianco
    • Evidenzia Link
    • Testo Legibile
    • Reset