• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Società » Alla Trinità una festa per ragazzi e famiglie

Alla Trinità una festa per ragazzi e famiglie

25 Dicembre 2019

Una festa per ragazzi e famiglie la cerimonia di Buon Natale organizzata alla Trinità dalla cooperativa Gli anni in tasca e dal consorzio Il cerchio, insieme all’Ufficio diocesano per la Pastorale della salute. Doveva essere festa e festa è stata con tanta musica, quella di Cantiamo il Natale, e lo speciale coro composto dai ragazzi e dagli educatori delle due realtà, insieme a Il giardino di Filippo, magicamente guidati dal maestro Maria Loredana Serafini e accompagnati al piano dal maestro Ferdinando Bastianini. Deck the hall, Jungle bells, O Tannenbaum e We wish you a Merry Christmas, proposti anche in versione italiana, sono stati la giusta colonna sonora di festa donata dai ragazzi alle proprie famiglie, che hanno assistito emozionate.
“Chiudiamo un anno complesso – ha detto Sandra Berni, presidente del Consorzio – specie per alcune procedure difficili che abbiamo affrontato. Abbiamo dimostrato come la cooperazione tra associazioni e operatori, oltre a mostrare vicinanza, permetta di raggiungere obiettivi importanti. Se siamo uniti ce la possiamo fare e come sempre ce la faremo. Grazie anche alla Pastorale della salute che ha avuto un ruolo molto attivo con noi”.
Una vicinanza confermata dal vescovo Fumagalli: “Grazie alle associazioni per l’impegno profuso e grazie ai ragazzi che, con la loro gioia, ci donano un Natale sereno. Le istituzioni devono sostenere queste associazioni, vanno conosciute e aiutate, giusto che ci sia questa sensibilità positiva. Moltiplicando le iniziative benefiche sarebbe tutto perfetto, e ricordate la grandezza di un Paese si verifica con il grado di sensibilità che è in grado di dimostrare”.
In chiusura gli auguri, emozionati, del presidente de Gli anni in tasca, Orlando Meloni: “Come ormai da anni facciamo cerchio tra terzo settore ed associazionismo, vedo tante facce amiche qui, tutti si sono dati da fare per dimostrare l’importanza del nostro lavoro, che è tutto in salita ma è bello farlo con tanto affetto. Grazie agli operatori di tutte le nostre realtà che lavorano sempre con passione, questo ci conferma quanto siano persone eccezionali. Per noi prossimità e reciprocità sono il loro cardine, punto centrale della cristianità, sempre più forti dell’arricchimento continuo che hanno dai ragazzi, che sono  affidati a noi dalle famiglie. Grazie a tutti voi, ai maestri Bastianini e Serafini e all’Ufficio pastorale”.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • SANGIULIANO SOGNA UN DANTE “NERO”, SEBBENE FOSSE GUELFO “BIANCO”. PRESTO ANCHE IL SOLE SORGERA’ A DESTRA
  • DANTE PROPONE UNA VISIONE UNIVERSALE, RIDURLA A VISIONE ITALIANA E’ UN ERRORE. MA COS’È IN FONDO L’ITALIA?
  • I luoghi del nuovo umanesimo
  • Morte di Gerardo Bianco, il video della sua intervista al convegno di Viterbo
  • Una politica coraggiosa, fuori da vecchi schemi
  • A Roma il Convegno su Nuovo Umanesimo
  • “Esterno Notte” visto dal presidente della Commissione Moro: intervista di Radio Radicale a Fioroni
  • Il futuro dei popolari, convegno venerdì 18
  • Popolari, riformisti e cattolici di tutta Italia a convegno a Roma
  • Il Pd è ancora utile al Paese
  • Fioroni: il Pd si salva se dialoga con il Terzo Polo
  • Non esiste una terza via: se il Pd non vuole cedere al populismo, deve aprire il dialogo con il Terzo Polo
  • L’ITALIA DI DE MITA, L’OCCIDENTE E IL CLIMA DI FIDUCIA NEI RIGUARDI DI GORBACIOV: UNA PAGINA DI STORIA
  • LUTTO. E’ MORTO GASTONE SIMONI, IL VESCOVO DELLA POLITICA “ALTA”. IL RICORDO DI AVVENIRE
  • L’ANALISI DI GALLI DELLA LOGGIA SULLA IRRILEVANZA POLITICA DEI CATTOLICI SI NUTRE DI AVVERSIONE PER I POPOLARI
  • GUALTIERI ARCHIVIA IL CASO RUBERTI, MA RESTA IL PROBLEMA POLITICO: SE NON SI RIFONDA, IL PD AFFONDA
  • LA TESTIMONIANZA DI DE GASPERI NON DEVE CADERE NELL’OBLIO
  • Campagna SOS CALDO, il Comune di Viterbo con i nonni e i fragili
  • Fioroni a Letta: “Non ho partecipato a voto su liste. Rischiamo testacoda del riformismo”
  • L’ASSURDO DI ROTONDI: EVOCA LA DC A SPROPOSITO PER BATTEZZARE LA DESTRA DI MELONI
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
SANGIULIANO SOGNA UN DANTE “NERO”, SEBBENE FOSSE GUELFO “BIANCO”. PRESTO ANCHE IL SOLE SORGERA’ A DESTRA
DANTE PROPONE UNA VISIONE UNIVERSALE, RIDURLA A VISIONE ITALIANA E’ UN ERRORE. MA COS’È IN FONDO L’ITALIA?
I luoghi del nuovo umanesimo
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset