• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Politica » “Un pensionato opera all’ospedale di Montefiascone?”

“Un pensionato opera all’ospedale di Montefiascone?”

26 Ottobre 2019

Il sindacato Fp-Cgil Medici di Viterbo solleva il caso Antonio Castagnaro. Sembrerebbe infatti che l’ex primario di ortopedia di Belcolle, a tutti gli effetti in pensione dal primo agosto di quest’anno, stia operando al day surgery dell’ospedale di Montefiascone “senza che i pazienti ne siano consapevoli. E viste le carte non si sa nemmeno a che titolo”.

“Sappiamo bene – sottolineano il sindacato – che la Asl può instaurare rapporti di collaborazione gratuita con soggetti già lavoratori collocati in quiescenza (delibera n. 2300 del 19/12/17), ma non troviamo nessun riferimento di tale contratto di collaborazione, come invece risulta per altri professionisti. A quale titolo quindi Castagnaro da giorni opera presso l’ospedale di Montefiascone? Da chi è stato autorizzato? E’ parte di un segreto progetto di ricerca? E’ una forma di tutoraggio giustificata dalla ultradecennale esperienza del suddetto professionista? Tale collaborazione è a titolo gratuito o oneroso? I pazienti sono stati correttamente informati sulla composizione dell’equipe chirurgica?”.

Ma non solo: “I pazienti che hanno avuto l’indiscutibile fortuna di essere operati da Castagnaro in base a quali criteri sono stati selezionati? Chi risponde di eventuali esiti invalidanti derivanti da tali procedure chirurgiche? Non esistono nella Asl di Viterbo chirurghi ortopedici che possano portare a termine questi, immaginiamo, delicatissimi interventi? Di che tipologia di interventi si è occupato il suddetto professionista?”.

“Siamo perplessi – continuano i sindacalisti – infatti ci risulta che i professionisti che Castagnaro ha affiancato in questi giorni sono tutti altamente specializzati e con una esperienza ventennale nella chirurgia della mano, ci domandiamo quindi quali ulteriori elementi formativi Castagnaro, direttore per anni dell’Uoc ortopedia, possa ora trasmettere a tali professionisti. Ci siamo posti questi interrogativi, ma abbiamo oggettiva difficoltà a trovare adeguate risposte”.

“Pertanto, esclusivamente al fine di perseguire quella trasparenza, che innegabilmente è sempre stata il ‘faro’ di questa direzione aziendale, chiediamo alla stessa di rispondere a questi interrogativi anche a tutela dello stesso professionista – conclude il sindacato -. Come nostra abitudine siamo anche pronti ad incontrare la direzione aziendale certi dell’esistenza di una razionale giustificazione a questo ‘strano caso’”.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.