• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Politica » Ogni anno tonnellate di veleni nei campi

Ogni anno tonnellate di veleni nei campi

27 Ottobre 2019

Quasi 500 tonnellate di fitofarmaci spruzzati nei campi del Lazio e della Tuscia ogni anno. E’ questo il dato allarmante esposto venerdì sera dal professor Giuseppe Scapigliati dell’Unitus al convegno, voluto dall’amministrazione Paolini, nella sala della rocca dei Papi di Montefiascone. ”Salviamo il lago di Bolsena e tutto il nostro territorio dai pericoli dei fitofarmaci, degli erbicidi e dei pesticidi” il titolo dell’evento. Un fronte, questo, verso il quale l’amministrazione falisca è stata sempre attenta come testimonia l’ordinanza che vieta l’utilizzo del tanto discusso glifosato, erbicida sotto accusa in varie parti del mondo per la sua tossicità nei confronti dell’essere umano, o la battaglia, dove Montefiascone è capofila, contro la costruzione dell’impianto geotermico di Castel Giorgio che secondo alcuni sconvolgerà l’ecosistema lacustre.

Nella sala della Rocca dei Papi il dito è stato puntato contro i diserbanti e i fitofarmaci. ”Sostanze – come ha sottolineato Giuseppe Scapigliati – che sono le peggiori invenzioni della specie umana. Peggio delle armi atomiche, il cui effetto radioattivo svanisce nel tempo. Diserbanti e fitofarmaci invece rimangono. Le tonnellate di queste sostanze, che a milioni produciamo ogni anno, resteranno tutte nell’ambiente. O si decide di abolire i veleni ora o accadrà l’inevitabile”’. ‘La zona del lago di Bolsena – ha proseguito il professore – è un ambiente unico dal punto di vista geologico e ambientale. Va preservato non solo perché bello, ma per la sopravvivenza stessa dei nostri figli. L’acqua del lago viene bevuta e se nell’acqua ci sono veleni….”.

Il maggiore responsabile di questo scempio ambientale è l’agroindustria che negli anni ha utilizzato questi prodotti senza limiti. Per gli esperti bisogna virare verso lo sviluppo agricolo ecosostenibile il prima possibile altrimenti si rischia di andare in contro ad un situazione irreversibile.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • SANGIULIANO SOGNA UN DANTE “NERO”, SEBBENE FOSSE GUELFO “BIANCO”. PRESTO ANCHE IL SOLE SORGERA’ A DESTRA
  • DANTE PROPONE UNA VISIONE UNIVERSALE, RIDURLA A VISIONE ITALIANA E’ UN ERRORE. MA COS’È IN FONDO L’ITALIA?
  • I luoghi del nuovo umanesimo
  • Morte di Gerardo Bianco, il video della sua intervista al convegno di Viterbo
  • Una politica coraggiosa, fuori da vecchi schemi
  • A Roma il Convegno su Nuovo Umanesimo
  • “Esterno Notte” visto dal presidente della Commissione Moro: intervista di Radio Radicale a Fioroni
  • Il futuro dei popolari, convegno venerdì 18
  • Popolari, riformisti e cattolici di tutta Italia a convegno a Roma
  • Il Pd è ancora utile al Paese
  • Fioroni: il Pd si salva se dialoga con il Terzo Polo
  • Non esiste una terza via: se il Pd non vuole cedere al populismo, deve aprire il dialogo con il Terzo Polo
  • L’ITALIA DI DE MITA, L’OCCIDENTE E IL CLIMA DI FIDUCIA NEI RIGUARDI DI GORBACIOV: UNA PAGINA DI STORIA
  • LUTTO. E’ MORTO GASTONE SIMONI, IL VESCOVO DELLA POLITICA “ALTA”. IL RICORDO DI AVVENIRE
  • L’ANALISI DI GALLI DELLA LOGGIA SULLA IRRILEVANZA POLITICA DEI CATTOLICI SI NUTRE DI AVVERSIONE PER I POPOLARI
  • GUALTIERI ARCHIVIA IL CASO RUBERTI, MA RESTA IL PROBLEMA POLITICO: SE NON SI RIFONDA, IL PD AFFONDA
  • LA TESTIMONIANZA DI DE GASPERI NON DEVE CADERE NELL’OBLIO
  • Campagna SOS CALDO, il Comune di Viterbo con i nonni e i fragili
  • Fioroni a Letta: “Non ho partecipato a voto su liste. Rischiamo testacoda del riformismo”
  • L’ASSURDO DI ROTONDI: EVOCA LA DC A SPROPOSITO PER BATTEZZARE LA DESTRA DI MELONI
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
SANGIULIANO SOGNA UN DANTE “NERO”, SEBBENE FOSSE GUELFO “BIANCO”. PRESTO ANCHE IL SOLE SORGERA’ A DESTRA
DANTE PROPONE UNA VISIONE UNIVERSALE, RIDURLA A VISIONE ITALIANA E’ UN ERRORE. MA COS’È IN FONDO L’ITALIA?
I luoghi del nuovo umanesimo
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset