• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Società » Travolgono scooter, uccidono 46enne e fuggono. Denunciati per omicidio stradale rischiano fino a 5 anni

Travolgono scooter, uccidono 46enne e fuggono. Denunciati per omicidio stradale rischiano fino a 5 anni

14 Ottobre 2019
Paco Fabrini

Lo travolgo poi si danno alla fuga, lasciandolo a morire sull’asfalto senza soccorrerlo. Erano in tre, sabato notte, in quella macchina a Ronciglione che ha tamponato lo scooter a bordo del quale viaggiava Paco Fabrini, 46enne romano da cinque anni trasferitosi nel Viterbese. Lavorava come cuoco in un ristorante di Punta del lago.

I tre, poco più che trentenni e residenti a San Martino al Cimino, ieri mattina si sono infine costituiti. Avrebbero deciso di presentarsi in caserma dai carabinieri sapendo che gli inquirenti erano sulle loro tracce grazie alle registrazioni delle telecamere di alcuni locali della zona (l’incidente è avvenuto all’imbocco della Cassia Cimina con la circonvallazione) e alle testimonianze raccolte presso alcune persone che al momento dell’incidente si trovavano nei paraggi e si sono subito precipitate a vedere cosa fosse successo. Il guidatore dell’auto è stato denunciato per omicidio stradale, gli amici per concorso.

L’accusa più grave è per il primo che rischia fino a cinque anni per omicidio stradale e omissione di soccorso. In ogni caso, va detto che al momento non è scattato l’arresto perché il giovane si è costituito prima che trascorressero 24 ore dall’accaduto. Ma il quadro è in divenire e non si esclude la possibilità che emergano particolari che possano aggravare la situazione dei tre, che ieri sono stati a lungo interrogati. Gli inquirenti tra l’altro, per ricostruire la dinamica dei fatti e vedere cosa è realmente accaduto, stanno esaminando proprio i filmati delle telecamere.

Paco Fabrini era romano d’origine ma ronciglionese d’adozione. Da giovanissimo aveva recitato in molti film di Tomas Milian, era il periodo che va dalla fine degli anni ’70 agli inizi degli anni 80. A nulla è valsa la chiamata ai sanitari. La morte è sopraggiunta all’istante. Paco lascia un moglie e due bambini di 11 e 12 anni.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • Fioroni a Repubblica: “Schlein mi ha sfrattato dal Pd. Ora è un partito troppo di sinistra”
  • Con la Schlein il Pd è finito
  • Pensiamo al domani, il popolarismo rinasce sulle ceneri di una politica ormai ostica verso il riformismo d’ispirazione cristiana.
  • Nasce “Piattaforma Popolare-Tempi Nuovi”, il network dei democratici di matrice cristiana e popolare
  • SANGIULIANO SOGNA UN DANTE “NERO”, SEBBENE FOSSE GUELFO “BIANCO”. PRESTO ANCHE IL SOLE SORGERA’ A DESTRA
  • DANTE PROPONE UNA VISIONE UNIVERSALE, RIDURLA A VISIONE ITALIANA E’ UN ERRORE. MA COS’È IN FONDO L’ITALIA?
  • I luoghi del nuovo umanesimo
  • Morte di Gerardo Bianco, il video della sua intervista al convegno di Viterbo
  • Una politica coraggiosa, fuori da vecchi schemi
  • A Roma il Convegno su Nuovo Umanesimo
  • “Esterno Notte” visto dal presidente della Commissione Moro: intervista di Radio Radicale a Fioroni
  • Il futuro dei popolari, convegno venerdì 18
  • Popolari, riformisti e cattolici di tutta Italia a convegno a Roma
  • Il Pd è ancora utile al Paese
  • Fioroni: il Pd si salva se dialoga con il Terzo Polo
  • Non esiste una terza via: se il Pd non vuole cedere al populismo, deve aprire il dialogo con il Terzo Polo
  • L’ITALIA DI DE MITA, L’OCCIDENTE E IL CLIMA DI FIDUCIA NEI RIGUARDI DI GORBACIOV: UNA PAGINA DI STORIA
  • LUTTO. E’ MORTO GASTONE SIMONI, IL VESCOVO DELLA POLITICA “ALTA”. IL RICORDO DI AVVENIRE
  • L’ANALISI DI GALLI DELLA LOGGIA SULLA IRRILEVANZA POLITICA DEI CATTOLICI SI NUTRE DI AVVERSIONE PER I POPOLARI
  • GUALTIERI ARCHIVIA IL CASO RUBERTI, MA RESTA IL PROBLEMA POLITICO: SE NON SI RIFONDA, IL PD AFFONDA
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
Fioroni a Repubblica: “Schlein mi ha sfrattato dal Pd. Ora è un partito troppo di sinistra”
Con la Schlein il Pd è finito
Pensiamo al domani, il popolarismo rinasce sulle ceneri di una politica ormai ostica verso il riformismo d’ispirazione cristiana.
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset