• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Società » Sul Podio Elena Vergaro e Giuseppe Guerra ai recenti Campionati italiani cadetti

Sul Podio Elena Vergaro e Giuseppe Guerra ai recenti Campionati italiani cadetti

6 Ottobre 2019

Va in archivio il weekend dedicato agli under 16. A Forlì, nel criterium che ha assegnato i titoli individuali cadetti e quelli per regioni, il Lazio chiude al terzo posto nella classifica combinata grazie a tante medaglie e podi dei ragazzi e delle ragazze convocati in rappresentativa, alle spalle della prima in classifica Lombardia (579 punti) e Veneto (575). Insomma, tre squadre in cinque punti e confermata la classifica 201. Alla fine della due giorni di gare, Lazio primo con i cadetti: 295 per la squadra maschile, seguita da Puglia (287) e Veneto (283). Rappresentativa laziale terza con le cadette: 279 dietro alla vincitrice Lombardia con 297 punti e Veneto, 292. Punti importanti arrivano dai due viterbesi della Finass Assicurazioni Atletica Viterbo scelti nella rappresentativa laziale, Elena Vergaro e Giuseppe Guerra che vanno tutti e due sul podio per la gioia degli allenatori iscritta alla gara  degli 80Hs. con il 5° accredito, si è comportata molto bene in questo campionato Italiano sin dalle batterie: 12.03 subito alla mattina che l’ha piazzata con il terzo tempo di accredito nella finale. Qui Vergaro ha lottato fino alla fine per il podio dove serviva scendere sotto i 12”. Arriverà quarta con 12.02, a 8 centesimi dal terzo posto. Giuseppe Guerra, iscritto alla gara del Peso con l’11° accredito risale numerose posizioni di classifica ottenendo un buon sesto posto finale. Il laziale ha rischiato di rimanere fuori dai migliori 8, ma nel terzo turno ha lanciato a 14 metri tondi tondi che gli hanno permesso entrata in finale e sesto posto. Agli atleti ed ai tecnici vanno i complimenti del presidente Misuraca, più che felice delle prestazioni ottenute, e li incoraggia a continuare senza tentennamenti sulla strada intrapresa, portando anche in futuro alta la bandiera della nostra atletica della Tuscia.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.