• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Politica » La faccia come il sedere dei “fratellini italioti”

La faccia come il sedere dei “fratellini italioti”

30 Settembre 2019

“La propaganda è l’arte di convincere gli altri di ciò in cui non si crede”, diceva il politico israeliano Abba Eban. Ma questa volta non ci cascherà nessuno. Ci riferiamo al manifesto lanciato e messo in rete dai consiglieri comunali di Fratelli d’Italia per celebrare i presunti successi ottenuti dal gruppo politico sul fronte eventi e spettacoli. Ci vuole davvero un gran accia… La verità è che il tema cultura è un campo minato per i “fratellini” con a capo l’assessore Marco De Carolis. Nulla di nulla è stato fatto in questi mesi e nella mente dei viterbesi ancora è viva l’immagine del fallimento di Santa Rosa. Per non parlare del caos del Natale dove l’unica cosa certa è l’incertezza, visto che, a due mesi dall’avvio dell’evento, non si sa né chi lo farà né come sarà. Ma queste riflessione non sembrano aver sfiorato minimamente la mente dei ” fratellini” e così mentre le guide turistiche lasciano la città perché la situazione in campo culturale è ormai irrecuperabile, loro se ne escono con ostinatezza, quasi arroganza, con un manifesto che vede foto con folle oceaniche ed una scritta “Destinazione Viterbo, le foto che non vi faranno mai vedere”.

Purtroppo per loro quel manifesto qualcuno l’ha visto e subito si è accorto che stavolta quelli di FdI l’hanno sparata grossa. “Mica è da due foto che si può valutare, la realtà racconta tutta un’altra storia”, incalza un signora su Facebook. “Mai visto nulla di simile in 53 anni.-commenta un’altro utente- Michelini ci voleva fare le Olimpiadi a Viterbo, sono passati due anni e non sapemo ancora che se farà a Natale. Di sicuro faremo la fila sulla cassia fra Vetralla e Sutri. Nel mentre per andare la cinema devi andare a Vitorchiano, abbiamo speso soldi l’anno scorso pè n’ albero mozzato e pè l’esperienza sensoriale, abbiamo fatto Santa Rosa che ci pigliano per il culo su Marte (in riferimento alla diretta streaming del comune)e stiamo ancora aspettando che qualcuno risponda a domande precise circa quello che si sono inventati. Davvero! Io mi chiedo a chi conviene fare questo tipo di tifo per qualcosa che è visibile a tutti. Mentre continuano a chiudere locali come mosche uccise dal DDT”.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.