• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Politica » Caso Purchiaroni: respinta l’incompatibilità. Molto rumore per nulla

Caso Purchiaroni: respinta l’incompatibilità. Molto rumore per nulla

30 Settembre 2019

Si è conclusa da poco la commissione, sul tavolo il dibattito sull’incompatibilità del consigliere Fabrizio Purchiaroni che è stata respinta. La questione fu sollevata agli inizi di luglio dal capogruppo di Fratelli d’Italia Paolo Bianchini, e il casus belli fu la presenza di Purchiaroni come ingegnere progettista, dunque in qualità di libero professionista, ad una conferenza di servizi. La conferenza in Regione riguardava l’ampliamento della discarica di Monterazzano e tanto è bastato a Bianchini per sollevare la questione di incompatibilità sul consigliere d’opposizione. Dopo il clamore generale, più mediatico che prettamente amministrativo, la commissione si era riunita una prima volta sempre a luglio e l’unica cosa che venne decisa fu di fare approfondimenti. Passano i mesi ma di questi approfondimenti nemmeno l’ombra e sui rapporti tra Purchiaroni e la società che gestisce la nettezza viterbese esce ben poco.

Dunque, oggi in commissione, la capogruppo dem Luisa Ciambella ha chiesto l’archiviazione perché non sussistendo un rapporto continuativo con l’azienda non c’è l’incompatibilità. “Di fatto si è utilizzato questo argomento come battaglia politica-sottolinea la capogruppo Ciambella- mascherata da eccesso di zelo e da solerzia. Una vera barbarie.” “ Se si agisce in questo modo per situazioni inesistenti- continua la dem- si paralizzerà il lavoro delle commissioni e del consiglio e tutto anche la chiacchiera da bar possono diventare motivo per abbattere un avversario politico”. “E’ giunto il momento di essere seri sempre e di applicare la legge per quello che è, non abusandone quando non c’è motivo. Anche perché la stessa solerzia per sentenze passate in giudicato che condannavano amministratori che oggi non siedono più in consiglio comunale non è stata applicata. La decisione di portare in commissione una questione come questa ha posto in imbarazzo tutti a partire dalla maggioranza perché ha esposto un collega ad una gogna mediatica durata qualche mese che non ha prodotto nulla perché di fatto non c’era nulla da rintracciare. Un professionista stimato, Purchiaroni, e quando si parla di questioni come queste il rischio è di provocare danni d’immagine”

Anche Giulio Marini si è detto d’accordo nel chiudere una faccenda che non è mai esistita. Al presidente Buzzi non è rimasto che prendere atto che non restava che chiudere definitivamente la questione. La solerzia di Bianchini sul “caso” Purchiaroni lascia molto da pensare ad un regolamento di conti interno visto che lo scoop era emerso proprio all’indomani dell’annuncio dell’ex-Forza Italia di abbandonare il gruppo misto per l’opposizione. Solerzia che però non c’è mai stata, da parte sua e di buona parte dell’attuale maggioranza, a obbligare tutti coloro i quali sono stati condannati dal giudice a rimborsare il comune per condotte dannose. Dunque, due pesi e due misure e ci viene da chiedere a che serviva tutto quel rumore, oltre che per nulla?

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • SANGIULIANO SOGNA UN DANTE “NERO”, SEBBENE FOSSE GUELFO “BIANCO”. PRESTO ANCHE IL SOLE SORGERA’ A DESTRA
  • DANTE PROPONE UNA VISIONE UNIVERSALE, RIDURLA A VISIONE ITALIANA E’ UN ERRORE. MA COS’È IN FONDO L’ITALIA?
  • I luoghi del nuovo umanesimo
  • Morte di Gerardo Bianco, il video della sua intervista al convegno di Viterbo
  • Una politica coraggiosa, fuori da vecchi schemi
  • A Roma il Convegno su Nuovo Umanesimo
  • “Esterno Notte” visto dal presidente della Commissione Moro: intervista di Radio Radicale a Fioroni
  • Il futuro dei popolari, convegno venerdì 18
  • Popolari, riformisti e cattolici di tutta Italia a convegno a Roma
  • Il Pd è ancora utile al Paese
  • Fioroni: il Pd si salva se dialoga con il Terzo Polo
  • Non esiste una terza via: se il Pd non vuole cedere al populismo, deve aprire il dialogo con il Terzo Polo
  • L’ITALIA DI DE MITA, L’OCCIDENTE E IL CLIMA DI FIDUCIA NEI RIGUARDI DI GORBACIOV: UNA PAGINA DI STORIA
  • LUTTO. E’ MORTO GASTONE SIMONI, IL VESCOVO DELLA POLITICA “ALTA”. IL RICORDO DI AVVENIRE
  • L’ANALISI DI GALLI DELLA LOGGIA SULLA IRRILEVANZA POLITICA DEI CATTOLICI SI NUTRE DI AVVERSIONE PER I POPOLARI
  • GUALTIERI ARCHIVIA IL CASO RUBERTI, MA RESTA IL PROBLEMA POLITICO: SE NON SI RIFONDA, IL PD AFFONDA
  • LA TESTIMONIANZA DI DE GASPERI NON DEVE CADERE NELL’OBLIO
  • Campagna SOS CALDO, il Comune di Viterbo con i nonni e i fragili
  • Fioroni a Letta: “Non ho partecipato a voto su liste. Rischiamo testacoda del riformismo”
  • L’ASSURDO DI ROTONDI: EVOCA LA DC A SPROPOSITO PER BATTEZZARE LA DESTRA DI MELONI
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
SANGIULIANO SOGNA UN DANTE “NERO”, SEBBENE FOSSE GUELFO “BIANCO”. PRESTO ANCHE IL SOLE SORGERA’ A DESTRA
DANTE PROPONE UNA VISIONE UNIVERSALE, RIDURLA A VISIONE ITALIANA E’ UN ERRORE. MA COS’È IN FONDO L’ITALIA?
I luoghi del nuovo umanesimo
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset