• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Politica » La telenovella del Natale puzza sempre di più

La telenovella del Natale puzza sempre di più

25 Settembre 2019

“Viterbo città del Natale”. Sarà questo il nome della manifestazione 2019 nella città dei papi. Nome ideato sicuramente per non far confusione con il vicino e rivale Caffeina Christmas Village, che dopo tre anni si è spostato a Sutri. La delibera della giunta Arena è arrivata martedì sera. Non ha fatto in tempo ad essere resa pubblica che subito si sono mossi polveroni di polemiche. Alcune riguardano le tempistiche: l’avviso pubblico arriverà troppo tardi e difficilmente si riuscirà a mettere in piedi qualcosa di decente in tempi così brevi. Altre si concentrano invece su una postilla: “carattere di esclusività dell’evento almeno a livello provinciale”. Insomma, l’amministrazione mette nero su bianco, in via precauzionale, che saranno favorite le società che non organizzeranno eventi “concorrenti” nel territorio della Tuscia. Il che vuol dire che Caffeina, che ancora non ha ritirato la propria candidatura, sebbene abbia annunciato di andare a Sutri, qualora per assurdo volesse cimentarsi anche nel villaggio di Viterbo, si vedrebbe attribuire, in sede di valutazione delle domande, un punteggio inferiore.

Fatto sta che sulla scrivania di Arena fino a martedì mattina c’erano solo due richieste, provenienti da Fantaworld e appunto da Caffeina, oggi se ne è aggiunta però un’altra: quella del Gruppo Carramusa, società molto nota in città. La palla passa dunque agli uffici del settore cultura che dovranno valutare i progetti e assegnare il punteggio finale che determinerà il vincitore. Ma la domanda rimane. Come si spiegano le affermazioni, o meglio le certezze, del legale della Fantaworld che giorni fa ha detto che “la società è pronta a fare il Natale viterbese, e che sarà più bello e più grande di quello precedente”? L’assessore Marco De Carolis che dice di tutto cio?

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.