• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Politica » Dopo pochi minuti dalla sentenza si sono presentati i carabinieri e l’hanno portato a Regina Coeli

Dopo pochi minuti dalla sentenza si sono presentati i carabinieri e l’hanno portato a Regina Coeli

25 Settembre 2019

A otto mesi dalla morte della 26enne Maria Sestina Arcuri, avvenuta in seguito a una caduta dalle scale a Ronciglione nella notte tra il due e tre febbraio, il fidanzato Andrea Landolfi è finito in carcere. A deciderlo è stata la Cassazione che ha rigettato il ricorso presentato dai legali del giovane contro la decisione del Tribunale del riesame, che, accogliendo la tesi della Procura (pm Franco Pacifici), aveva già decretato che dove essere arrestato.

In mattinata, non appena la Cassazione ha reso pubblica la sentenza, giunta dopo l’udienza di martedì, da Andrea Landolfi si sono presentati i carabinieri. Gli hanno notificato il mandato di arresto e l’hanno accompagnato al carcere romano di Regina Coeli. Il giovane è stato raggiunto presso una comunità terapeutica sulla Cassia dove si trovava da qualche mese, avendo bisogno di supporto psicologico.

Tecnicamente, la misura cautelare nei confronti del giovane era stata chiesta dalla Procura a marzo, quindi fu respinta dal gip ad aprile, successivamente veniva invece autorizzata dal Tribunale del riesame di Roma il 10 giugno su istanza della stessa Procura. La difesa a questo punto presentò ricorso in Cassazione contestando la legittimità dell’interrogatorio del figlio di 5 anni che aveva incastrato il padre, dicendo che aveva fatto volare Sestina giù dalle scale “come Tarzan”.

In realtà, sono molti gli elementi che sarebbero stati raccolti dalla Procura contro il ragazzo. A parte gli esami del ris compiuti nella villetta di Ronciglione di proprietà della nonna di lui, sono stati analizzati i filmati delle telecamere in cui si vedrebbero Andrea e Sistina discutere animatamente dopo la serata trascorsa al pub. E poi c’è la strana circostanza della nonna, che quella notte, tra il 2 e il 3 febbraio, uscì di casa con una costola fratturata e chiamò i familiari da Roma per farsi venire a prendere.

Il resto è storia nota raccontata da tutti i giornali: Landolfi che, dopo molte ore dalla caduta, porta la fidanzata a Belcolle. Il tentativo disperato dei medici di salvarle la vita e infine la morte. Secondo la Procura a gettarla dalle scale sarebbe stato lui. E si sarebbe addirittura trattato di omicidio volontario.



Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.