E’ morto a Roma Augusto Fantozzi, ex ministro e docente di diritto tributario. Originario di Soriano al Cimino, aveva 79 anni. La docenza è stata la sua professione primaria, ma molteplici sono stati anche gli incarichi in politica: due volte ministro, deputato e presidente della Commissione bilancio della Camera. Nel 1994 si candidò con il Patto per l’Italia di Mario Segni, ma l’ esperienza andò male: non fu eletto. Gli andò meglio l’anno dopo, nel 1995, quando viene nominato ministro delle finanze, nel governo Dini, dove assume anche l’interim di ministro del bilancio e della programmazione economica. Nel 1996 venne eletto deputato con Rinnovamento italiano, una lista in appoggio dell’uscente Dini. La coalizione vince ed è nominato ministro del commercio con l’estero durante il primo governo Prodi, un carica che ricoprirà dal 1996 al 1998. Terminato l’incarico, viene designato come presidente della Commissione bilancio della camera. Nel 1999 aderisce ai democratici, ma è l’ultimo impegno politico. Da quel momento in poi ricopre vari incarichi manageriali, tra cui quello di commissario straordinario di Alitalia su indicazione del governo guidato da Silvio Berlusconi. Un ricordo commosso dell’uomo, del politico e del docente dalla redazione del Viterbese.