• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Società » Tusciadi, grande successo per il meeting di atletica

Tusciadi, grande successo per il meeting di atletica

2 Luglio 2019

Tutto secondo copione per il meeting di atletica Tusciadi 2019: ottimo il livello di gare, con prestazioni di spessore un po’ in tutte le discipline, con i viterbesi in ottima forma e con gli ospiti, arrivati un po’ da tutto il Centro Italia, capaci di grosse prestazioni. E’ il caso ad esempio dell’allievo della Libertas Città di Castello Gregorio Giorgis, che ha scagliato il martello a 73.71, una delle migliori prestazioni italiane in questa specialità. Giorgis supera il suo record personale di oltre tre metri, a riprova della bontà della pedana di Viterbo che si rivela capace di supportare atleti di alto livello.

Organizzate da Marco Pontani della Fulmar Eventi, le gare hanno avuto uno svolgimento rapido e regolare. Nei lanci, martellisti/e in evidenza: oltre a Giorgis, bene la cadetta Angelica Gentili dell’Atletica Winner di Foligno, che vince con l’ottima misura di 40.85 davanti alla compagna Martina Tagliaventi seconda con 39.92, mentre l’atleta di casa Beatrice Aquilani dell’Atletica Vetralla si piazza al 3° posto con 16.55. Tra le allieve vittoria di Elisabetta Barreca del Cus Perugia, che scaglia il martello a 48.70. Tra i cadetti primo posto di Leonardo Penzo della Lyceum Roma XIII con 43.51, al 2° posto Giuseppe Guerra dell’Alto Lazio con 40.33; vittoria tra le assolute per la romana dell’Acsi Campidoglio Palatino Federica Parruccini con 41.24 davanti a Barbara Petroni del Cus Perugia con 33.56.  

Nel salto in alto gara ricca di contenuti, in particolare per la prestazione dell’atleta dell’Alto Lazio Martina Gasbarri che, dopo circa un anno di stop, rientra alle gare centrando il proprio limite personale con 1.63, nella gara vinta dalla “veterana” Eleonora Schertel prima con 1,73; sempre nell’alto Ludwig Schertel, dopo circa due anni torna al suo primo amore e per poco non centra il suo primato personale fallendo di pochissimo la misura di 2.01. Tra i cadetti, affermazione di Jacopo Leonardi dell’Atletica Viterbo con la misura di 1.56, davanti ai compagni di squadra Federico Ercoli 2° con 1.50 e ad Anselmi Diego 3° con 1.47; tra le allieve, per l’Alto Lazio vittoria di Erika Ciatti  prima con 1.36 davanti alle compagne Doumbouya, Benny, e  Rebecca Altissimi rispettivamente 2° e 3° con 1.30 e 1.25; tra le cadette, affermazione di Elena Vergaro con 1.30 davanti alla compagna Ludovica Ricci con 1.20.

Nella gara di velocità dei 200 m ottime prestazioni tra gli assoluti con vittoria del romano Thomas Manfredi dell’Acsi Campidoglio Palatino che vince con 21”79 davanti al compagno di squadra Francesco Rossi con 22”00, al 3° posto Leonardo Bargagli dell’Alto Lazio al personale con un convincente 22”59, al 4° posto Matteo Tiberi Acsi Campidoglio Palatino con 24”52, seguono poi gli atleti dell’Alto Lazio, Mohammad Rafiudd Rafi, Michele Santoni rispettivamente con 25”43 e 25”87, chiude le classifica Stefano Carosi della Old Star Ostia con 28”98. Tra gli allievi affermazione di Giovanni Canta, dell’Alto Lazio, che avvicina il suo personale con 24”29 davanti al compagno di squadra Lohacjit Botticelli che migliora di un secondo il suo limite con 24”54, al 3° posto Luca D’Alesio per l’Atletica Vetralla con 25”08.                

Tra le cadette nelle corse veloci affermazione di Elena Vergaro dell’Atletica Viterbo, che nei metri 80 corre in 10”33 davanti a Chiara Cherubini Atl. Vetralla con 10.95, al 3° posto Dahabo Bellezza della Libertas Perugia con 11”41, al 4° posto Alessandra Isache  Atl. Vetralla con 11”61, al 5° Capezzali Michela Libertas Perugia 12”19, al 6° posto per l’Atletica Viterbo Ludovica Ricci con 12”23. Negli 80m cadetti vittoria di Matteo Iannelli con 9”79 per l’Atletica Viterbo, che precede il compagno di squadra Federico Ercoli con 9”82, al 3° posto Giorgio De Guidi Atletica 90 Tarquinia con 10”37, al 4° posto Jacopo Leonardi con 10”41 che precede Diego Anselmi con 10”43, entrambi dell’Atletica Viterbo.

 Nel mezzofondo vittoria dell’allievo Lorenzo Aquilani per l’Atletica Vetralla con 10’34”36 mentre tra i senior vittoria, per l’Atletica Running Orte, di Gianluca Fanelli con 9’47”61.

Appuntamento per tutti è per giovedì 4 luglio per l’ultimo incontro di questa parte di stagione con la manifestazione di Salti e Lanci.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.